Domenica la “Camminata tra gli olivi” a Pulcherini di Minturno

Appuntamento, dalle ore 10 alle 18, nella piazza antistante il Monumento ai Caduti, presso il Frantoio Magliozzi e la Masseria Zenobio

Si alza il sipario sulla “Camminata tra gli olivi”, evento in programma domenica 27 ottobre a Pulcherini, frazione collinare di Minturno, promosso dall’Amministrazione Civica in collaborazione con l’Associazione Città dell’Olio (alla quale ha aderito il Comune del Sud Pontino), la Pro Loco e vari gruppi del terrtiorio, alcuni dei quali impegnati da tempo nel comparto sociale. Appuntamento, dalle ore 10 alle 18, nella piazza antistante il Monumento ai Caduti, presso il Frantoio Magliozzi e la Masseria Zenobio, con bus navetta gratis dal Piazzale Kennedy – Minturno e dal Piazzale Sieci – Scauri (prima corsa alle ore 9,30).  

Alla passeggiata tra alberi secolari censiti si affiancheranno un’escursione in mountain bike, laboratori dedicati all’olio (“oro giallo delle nostre colline”), alle magie d’autunno, alla zucca, alla pizza, alla ceramica, alla magia delle api (dalle ore 10), sedute di yoga (ore 11 e 15,30). Arricchiranno il programma l’esibizione del Gruppo folk “Le Tradizioni” di Minturno (ore 14), i seminari sulla gestione dell’oliveto (ore 10), sull’effetto dell’olio evo per il fegato grasso (ore 15) e sul nordic walking (ore 15,30), il concerto di Valentina Ferraiuolo con il coro “Donne di Gaeta” (ore 15,30) ed una degustazione di olio a cura della Capol (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina). Il borgo di Pulcherini, circa 300 abitanti, si animerà anche con l’Area food ed il Mercatino dell’artigianato.              

«L’evento – spiega il Sindaco Gerardo Stefanelli – rientra nel quadro delle iniziative ideate per l’8^ Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi, promossa dall’Associazione Città dell’Olio in 142 località italiane. Si profila, quindi, una domenica dedicata alle famiglie, alla scoperta del patrimonio olivicolo, dell’area collinare e della cultura dell’oro verde. Abbiamo individuato un suggestivo percorso tra gli olivi, che include la tappa in un antico frantoio ed una degustazione di pane, olio e prodotti tipici. Quest’anno abbiamo coinvolto anche associazioni e cooperative impegnate nelle attività e nelle politiche sociali, per creare momenti inclusivi e di riflessione sulla prevenzione e sul benessere. Sarà una bella occasione per rafforzare il legame tra comunità e territorio e per trascorrere una giornata all’aria aperta». Informazioni sui siti web www.camminata tragliolivi.it e www.viviminturnoscauri.it .

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -