Bassiano – Bernabei sprona la maggioranza: “Investire sul personale”

"Orari scomodi, diretta impossibile e dispiacere per la ritirata mozione sulla stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato"

Orari scomodi, diretta impossibile e dispiacere per la ritirata mozione sulla stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato. Sono questi i punti salienti secondo il consigliere indipendente Bernabei che commenta così l’ultimo consiglio comunale: “Dispiace che si continui a convocare il consiglio comunale, massima assise pubblica, in orari che poco si sposano con le abitudini delle famiglie bassianesi, e che la diretta streaming non sia stata concessa, ma ancor di più sono dispiaciuto della mozione ritirata dal gruppo di minoranza Bassiano Futura, riguardante la stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato”.

“Sulla stabilizzazione degli ex LSU, in passato abbiamo usufruito di fondi regionali, 90000 €, assumendone 4 part-time. Con delibera di giunta n°319 del 2021, facemmo un atto di indirizzo per reperire le risorse per aumentare la percentuale delle ore di impiego del personale amministrativo, a cui la maggioranza di cui non facevo più parte non ha dato seguito. Credo sia giusto investire sul personale, specie quello in questione, che sono una colonna importante del nostro Ente, riconoscendo loro una migliore remunerazione, e di riflesso riceveremmo tutti un servizio migliore. Spero che nel bilancio di previsione questa maggioranza trovi spunto dalle mie parole, e soprattutto trovi le risorse, che ci sono”. Afferma così il consigliere indipendente Bernabei sottolineando l’importanza di investire sul personale amministrativo.

“Mi riferisco, ovviamente, al filo diretto che da Bassiano passa per Palazzo Chigi ed arriva fino al parlamento europeo. Voglio ricordare, anche con un certo piacere, che il coordinatore di Fratelli d’Italia è il marito dell’attuale assessore, il presidente del consiglio comunale è il vicecoordinatore, un assessore del comune di Latina è domiciliato da anni a Bassiano. Il coordinatore provinciale, nonché senatore della repubblica, è di chiare origini bassianesi, il presidente della Regione Lazio, Rocca, anche lui Fratelli d’Italia. Un assessore regionale è Elena Palazzo fino ad arrivare a Nicola Procaccini europarlamentare a Bruxelles, con i quali, nonostante ho sempre dichiarato il mio disaccordo politico, ho instaurato un rapporto cordiale. Ed ovviamente Giorgia Meloni. Credo che sia giunto il momento che il filone inedito cominci a lavorare per portare risultati tangibili per il paese; Al momento risultano non pervenuti. Con la speranza che le mie parole possano essere da sprone, non nascondo il rammarico sulle tante occasioni perse”. Conclude così il consigliere indipendente Bernabei invocando dialogo e risultati tangibili dall’asse Bassiano – Palazzo Chigi – Bruxelles.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -