Esclusione di Terracina dalla ZLS, il sindaco scrive alla Regione

Il sindaco ha sottolineato che a Terracina non è presente una zona industriale propriamente detta ma un rilevantissimo numero di imprese

“L’esclusione di Terracina dalla Zona Logistica Semplificata rappresenta un grave pregiudizio per la Città”. Così il Sindaco di Terracina in una lettera inviata al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, al Vicepresidente Roberta Angelilli e al Presidente della Commissione Sviluppo Economico Enrico Tiero. La ZLS, ha ricordato il primo cittadino, offre alle attività economiche e imprenditoriali, alle imprese già operative e a quelle che vi si insediano, la possibilità di beneficiare di procedure semplificate e regimi procedimentali speciali, della possibilità di usufruire di un credito di imposta sugli investimenti, di fruire della zona franca doganale che è possibile istituire al suo interno. A Terracina non è presente una zona industriale propriamente detta ma, ha sottolineato il Sindaco, esiste un rilevantissimo numero di imprese che destinano altrove i loro prodotti e servizi, anche all’estero. Il riferimento è in particolare alla produzione ortofrutticola, che vanta esportazioni milionarie in area comunitaria e oltre, in massima parte con trasporto su gomma.

Sono presenti poi alcune piccole ma rilevantissime realtà nei settori della meccanica di precisione, della produzione di mezzi al servizio dell’agricoltura, della componentistica per la produzione motonautica. Nella lettera indirizzata alla Regione viene poi evidenziata la realtà del turismo, la presenza del porto più prossimo alle isole pontine inserito nei piani regionali anche per il trasporto merci, la presenza di collegamenti viari strategici. Tutto questo, ha concluso il Sindaco Giannetti, evidenzia che ci sarebbero state le condizioni per l’inserimento di Terracina nella ZLS istituita e, senza togliere nulla a nessuno, anche in misura più rilevante rispetto ad altre realtà. Da qui la richiesta in primis alla Giunta Regionale di intervenire per superare questa grave situazione mediante l’inserimento di Terracina nella ZLS.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -