Sezze – Piano di riequilibrio, Ricci: “È il momento di guardare al futuro”

La segretaria del movimento civico Identità Setina interviene sull’accoglimento del piano presentato alla Corte dei Conti

“La notizia dell’approvazione del piano di riequilibrio proposto alla Corte dei Conti dal Comune di Sezze certifica, qualora ce ne fosse bisogno, la bontà delle azioni che questa amministrazione comunale sta mettendo in campo sin dal suo insediamento e apre una fase completamente nuova per la città di Sezze, una fase, finalmente, orientata alla crescita, dopo 3 anni difficilissimi in cui è stato fondamentale progettare soluzioni per evitare il dissesto finanziario, che avrebbe provocato danni soprattutto alle prossime generazioni”. A sostenerlo in una nota è Cinzia Ricci, segretaria del movimento civico Identità Setina, che interviene sull’accoglimento del piano presentato all’organo dello Stato che si occupa di entrate e spese pubbliche: “La scelta di 3 anni fa, chiaramente, è stata quella migliore. Le alternative sarebbero state quelle di mettere la polvere sotto il tappeto, come del resto era stato fatto nei decenni precedenti, oppure dichiarare il dissesto finanziario, come alcuni avevano chiesto espressamente, forse proprio per sfruttare il danno erariale e presentarsi alle elezioni senza avversari. L’amministrazione, fortunatamente, non l’ha pensata allo stesso modo e si è spesa politicamente e amministrativamente per trovare una soluzione che non avrebbe danneggiato la città e, come spesso accade, non sarebbe ricaduta sulla cittadinanza e sul futuro delle nuove generazioni”.

In questo contesto, come sottolineato dalla stessa segretaria di Identità Setina, viene ad assumere un’importanza se possibile anche maggiore l’aver evitato di inserire la Servizi Pubblici Locali Sezze, la società partecipata del Comune, in questo processo: “La situazione della Spl, alle prese con un’istanza di fallimento, sarebbe stata disastrosa qualora la Corte dei Conti non avesse accolto le proposte del Comune, con la conseguenza di una chiusura che avrebbe pesato tantissimo nell’economia generale della città, con l’impossibilità di erogare servizi essenziali e, soprattutto, con 100 famiglie che si sarebbero trovate senza nulla in brevissimo tempo. Una situazione allucinante sulla quale nessuno, a parte naturalmente questa amministrazione comunale, ha ben pensato di spendere una parola”. Ora, però, arriva una nuova fase, che finalmente farà puntare Sezze verso un modello di crescita, dopo 3 anni passati a sistemare i conti: “Quella che si apre – conclude la segretaria di Identità Setina – è una nuova fase che vedrà Sezze come modello da imitare in ambito di tenuta economico-finanziaria. Oggi è il momento di guardare al futuro con le idee che ci hanno spinto al successo elettorale 3 anni fa e che finalmente possiamo far passare ad una fase operativa. Come segretaria del partito di maggioranza relativa in consiglio comunale mi sento di sostenere in pieno la volontà del sindaco e dell’amministrazione di coinvolgere in questa fase le forze politiche sane, quelle che vogliono la crescita e che hanno idee e principi per raggiungerla. Mi auguro che vengano messe da parte le solite beghe di partito o le prese di posizione utilizzate per convenienza politica, ma che finalmente si lavori tutti per il benessere dei cittadini di Sezze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -