Terracina – Un refettorio per la scuola dell’Infanzia Delibera finanziato con fondi PNRR

La procedura adesso dovrà seguire tempi rapidissimi. I prossimi passi saranno la firma della concessione e l’affidamento

Anche la scuola dell’Infanzia Delibera avrà una sala refettorio. Il Comune di Terracina, infatti, ha ottenuto un finanziamento con fondi PNRR, per realizzare una sala refettorio nel plesso dell’Istituto Comprensivo Montessori accanto alla scuola primaria Don Adriano Bragazzi di via Balla. Il Comune ha risposto all’avviso pubblico per la presentazione di proposte per la messa in sicurezza e realizzazione di mense scolastiche da finanziare nell’ambito del PNRR per potenziare i servizi di istruzione, finalizzato all’estensione del tempo pieno e delle mense. È stato presentato il DIP, documento di indirizzo alla progettazione, per una migliore utilizzazione degli spazi esistenti, e il finanziamento ottenuto, per complessivi 405 mila 500 euro, consentirà di riqualificare e ristrutturare l’esistente ex centro cottura che diventerà sala per il porzionamento dei pasti e refettorio.

La procedura adesso dovrà seguire tempi rapidissimi. I prossimi passi saranno la firma della concessione e l’affidamento degli incarichi tecnici.

Intanto prosegue la progettazione del nuovo asilo nido di Borgo Hermada che accoglierà 72 bambine e bambini da 0 a 2 anni, anche questo finanziato con fondi PNRR per un importo complessivo di oltre 1 milione e 700 mila euro. La struttura verrà realizzata nei pressi della Scuola dell’Infanzia in via Bolognini intitolata ad Anna Maria Scarpino dell’I.C. Alfredo Fiorini.

«Con questo finanziamento ridiamo piena funzionalità alla scuola dell’Infanzia, con le bambine e i bambini che finalmente avranno il giusto e dovuto comfort per i pasti, che prima venivano consumati in aula. Un altro passo nel percorso che stiamo facendo per migliorare e ottimizzare le strutture che quotidianamente ospitano le nostre ragazze e i nostri ragazzi», ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Claudio De Felice.

«È una notizia importante perché ci permette di fornire un altro servizio necessario ai bambini, che grazie a questo progetto avranno un’intera area tutta per loro dedicata al consumo dei pasti. Migliorare l’offerta educativa e stare accanto alle famiglie, offrendo un aiuto concreto, è da sempre un obiettivo che cerchiamo di raggiungere con un lavoro quotidiano», ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Scolastici Sara Norcia.

«Ringrazio i nostri uffici che ancora una volta hanno colto l’opportunità offerta dai fondi PNRR per poter migliorare e riqualificare spazi fondamentali, quelli dedicati alle nostre scuole e all’istruzione. Interventi utili e ancor più necessari per l’intera comunità», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -