“Per ogni lacrima trattenuta”, la mostra personale di Beatrice Monti

L'esposizione verrà inaugurata mercoledì alle ore 18 presso lo spazio del Punto Iat di Formia. Aperta fino al 31 ottobre

Mercoledì 23 ottobre alle ore 18.00, presso lo spazio espositivo del punto IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) del Palazzo Comunale, verrà inaugurata la mostra “Per ogni Lacrima trattenuta” della giovane artista Beatrice Monti. L’artista utilizza l’immagine come strumento di espressione del proprio sé interiore, servendosi di una modalità grafico-pittorica che le consente di dare forma a pensieri ed emozioni non ancora elaborati verbalmente. Attraverso questa tecnica, aggira le difese del linguaggio, offrendo un’espressione visiva a contenuti mentali ancora privi di parole.

La creazione diventa un oggetto esterno, accessibile ai sensi e alla coscienza, su cui è possibile riflettere e interrogarsi. Osservando le sue opere, nella loro estetica concreta fatta di forma, energia, intensità, colore e spazialità, si aprono spazi di risonanza, pensieri e possibilità di trasformazione. Le immagini, pur avendo elementi di realtà, appartengono a un mondo altro e sono soggette a modifiche. Beatrice esplora la capacità di esprimere in maniera essenziale e tollerabile ciò che prova, delineando i confini delle sue paure cercando di esorcizzarle. La sua ricerca artistica si concentra su un equilibrio tra l’essere e il divenire, tra la stabilità e il cambiamento. Le sue figure, definite da un tratto intenso e viscerale, comunicano una sorta di immobilità o un profondo senso di malinconia, come se appartenessero a una realtà aliena. Spogliate di sovrastrutture, le figure rivelano la vulnerabilità dell’io, sebbene in alcune rappresentazioni affiori una speranza di salvezza attraverso l’amore. La tecnica adottata, scarna e primitiva, utilizza il carboncino o pastelli dalle tonalità aspre, dando voce all’interiorità dell’artista e alle sue emozioni più profonde. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino al 31 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 20.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -