Al via la missione della Regione negli Stati Uniti

Dall’inaugurazione del Vinitaly di Chicago fino al Gala della NIAF a Washington, tanti gli incontri istituzionali

Prende il via oggi, da Chicago, la missione della Regione Lazio negli Stati Uniti, che vedrà impegnato il presidente Francesco Rocca assieme a una delegazione composta dall’assessore al Bilancio e all’Agricoltura, Giancarlo Righini e la consigliera diplomatica del Presidente, Silvia Chiave, in una serie di iniziative e incontri istituzionali che vedranno il Lazio protagonista nella promozione delle sue eccellenze. Si parte dall’enogastronomia, con l’inaugurazione del 20 ottobre della Fiera Vinitaly di Chicago, fino ad arrivare al Gala della NIAF, la National Italian-American Foundation, in agenda sabato 26 ottobre a Washington DC. Nel programma delle giornate di lavoro del presidente Rocca sono previsti, inoltre, numerosi appuntamenti per sviluppare nuove opportunità commerciali per il Lazio nel mercato americano e anche un incontro con i ricercatori italiani del Dipartimento di chirurgia robotica dell’Università dell’Illinois-Chicago.

Al Vinitaly di Chicago, la Regione, insieme con Arsial, sarà presente con un suo stand istituzionale, mettendo a disposizione delle aziende laziali del settore vino e distillati postazioni indipendenti, dedicate sia alla mescita che agli incontri B2B. Gli espositori potranno, inoltre, usufruire del sistema di matchmaking dell’evento. Per l’occasione, il presidente Rocca parteciperà al seminario “Family Heritage Tourism”, organizzato dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, in collaborazione con Arsial e Unaprol (Consorzio Olivicolo Italiano).

Sempre a Chicago, il 21 ottobre, la delegazione regionale farà visita al centro di ricerca e sviluppo della Ferrero, presente da tempo nella provincia di Viterbo, da dove provengono gran parte delle nocciole utilizzate per i prodotti dolciari.  Dal 23 al 24 ottobre invece, la Regione Lazio, sarà protagonista della Terza Edizione dell’Italian Delegation Made in Italy” al Florida International Trade and Cultural Expo del 23 e 24 ottobre. L’assessore al Bilancio e all’Agricoltura, Giancarlo Righini, farà visita allo spazio dedicato al Lazio all’interno del padiglione italiano con suo claim “All roads lead to taste”, che rappresenta un invito alla scoperta della Regione Lazio, con l’obiettivo di promuovere non solo il patrimonio agroalimentare regionale, ma anche la particolare bellezza del territorio.

Infine, giovedì 24 ottobre, il presidente Rocca si sposterà a Washington dove, oltre all’impegno per i lavori dell’evento “Italy-US Tech Business and Investment Matching Initiative”, parteciperà al Gala della NIAF, la National Italian-American Foundation, per la quale, nell’edizione del 2025, il Lazio sarà “Regione d’onore”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -