Fuga di gas davanti il Grassi, Belvisi: “Polemica sterile da Campagna”

"A volte non esistono termini per rispondere verso chi si ostina a cavalcare situazioni impreviste e imprevedibili"

A volte non esistono termini per rispondere verso chi si ostina a cavalcare situazioni impreviste e imprevedibili fino a essere indicata lei stessa come grottesca. Mi riferisco senza tanti giri di parole al comunicato lanciato dalla consigliera comunale Valeria Campagna sulla vicenda della fuga di gas durante i lavori di Italgas che la settimana scorsa aveva coinvolto nell’evacuazione anche gli studenti del liceo Grassi.

All’opposizione per un incidente dipeso dai lavori di Italgas non è bastata la vicenda e il tema portato in varie Commissioni consiliari per sollevare il Comune di Latina dalle sue responsabilità: per una certa parte dell’opposizione, nonostante una Commissione trasparenza convocata per questo tema e di cui si è discusso, non è stato sufficiente per fugare dubbi e responsabilità, tant’è che oggi si traducono in tormenti e frustrazioni.

Va detto e ribadito che in diverse commissioni e sedute si è affrontata questa vicenda, ricordando che è avvenuta una perdita di gas durante una fase dei lavori di Italgas sulla strada fronte l’ingresso del liceo Grassi. L’ incidente si è verificato a causa di un cedimento di una valvola che ha fatto scattare l’allarme e attivato la Protezione civile, la Polizia locale e la ASL, che hanno prontamente attivato il piano di emergenza della scuola, permettendo il piano di inevitabile evacuazione dei 1500 studenti. Spiace di fronte a un evento eccezionale e imprevedibile come questo che l’opposizione politica, in evidente astinenza di temi seri, abbia aperto e affrontato nella Commissione trasparenza con una certa dose di strumentalità oltremodo sterile da parte della consigliera Campagna la verifica di eventuali responsabilità. È palese, così come è risultato nelle diverse sedi in cui si è discusso seriamente di questo tema, che il Comune di Latina non ha responsabilità ma anzi ha attivato immediatamente tutte le procedure da seguire col conseguente pronto intervento delle istituzioni preposte alle varie attività. Addossare colpe e doli al Comune di Latina è un modo puerile per fare politica e attività amministrativa, concetti lontani rispetto al caso e agli eventi imprevedibili della vita, tant’è che la richiesta da parte della consigliera Campagna è assolutamente surreale, avendo richiesto a più riprese di modificare i regolamenti di competenza, ma le è stato spiegato che il tema è regolato dalle leggi nazionali che, ovviamente, non possono essere modificate da un regolamento comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -