Rigenerazione Urbana, Ciacciarelli: “Strumento base per la rinascita delle città” 

L'assessore regionale: "Avviato lavoro di revisione legislativa attraverso la proposta di Legge di Semplificazione Urbanistica"

«La Legge Regionale 7/2017 in materia di “Rigenerazione Urbana” costituisce uno dei principali testi normativi sui quali abbiamo incentrato il nostro lavoro di revisione legislativa attraverso la proposta di Legge di Semplificazione Urbanistica. La volontà è infatti quella di intervenire, con una finalità di snellimento procedurale e di ampliamento dell’ambito e delle modalità di applicazione, su una materia che negli ultimi anni, in una logica di risparmio del consumo del suolo e di riqualificazione, ha assunto un ruolo sempre più prioritario in campo urbanistico come la rigenerazione urbana» Lo dichiara, l’assessore all’Urbanistica, Pasquale Ciacciarelli.

«Abbiamo ritenuto necessario infatti – prosegue Ciacciarelli – chiarire taluni aspetti della L.R. 7/2017 non sempre chiari per le amministrazioni comunali ed introdurre importanti innovazioni sostanziali finalizzate a migliorare la funzionalità della legge. Un’esigenza riscontrata attraverso il costante lavoro di ascolto delle amministrazioni locali e degli operatori del settore che ha costituito la base e la motivazione della redazione della presente Proposta di Legge. Per tale ragione non posso che complimentarmi con l’Ordine degli Architetti di Roma e con tutti coloro che hanno preso parte all’organizzazione di questo importante convegno, costituendo utile occasione di confronto con chi giornalmente vive la materia ed è quindi consapevole delle problematiche esistenti delle sue potenzialità di sviluppo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -