De Meo (FI-PPE): “Riformare sistema di rappresentanza degli italiani all’estero per far fronte alle nuove sfide”

"Oggi più che mai, anche alla luce dell’accesso dibattito sulla cittadinanza, è indispensabile avviare un processo di riforma"

“Spero che l’appuntamento fra membri CGIE della Commissione continentale Europa e Africa del Nord e parlamentari europei e italiani sia solo il primo di una lunga serie, anche in ragione delle nuove sfide che l’Europa sta affrontando nelle quali tutti gli italiani, anche quelli che vivono nel mondo, devono essere coinvolti”, così in una nota l’europarlamentare di Forza Italia Salvatore De Meo, Presidente della Delegazione Ue per i rapporti con la Nato.

“Non condivido – prosegue – che gli italiani fuori dall’UE non possano votare per i rappresentanti al Parlamento europeo, né che alle elezioni politiche in Italia esista il listino bloccato mentre all’estero, su collegi che interessano interi continenti, i candidati vengono eletti con le preferenze, con episodi di voto per corrispondenza poco chiari”.

“Il sistema di rappresentanza degli italiani all’estero – aggiunge De Meo – va riformato: 8 deputati e 4 senatori non bastano per oltre 6 milioni di italiani nel mondo. Inoltre, va rafforzato il ruolo dei COMITES e del CGIE affinché possano essere una vera e propria “cerniera” tra l’Italia e gli italiani all’estero”.

“Oggi più che mai, anche alla luce dell’accesso dibattito sulla cittadinanza, è indispensabile avviare un processo di riforma per dare un riconoscimento concreto al valore degli italiani all’estero, veri “ambasciatori dell’italianità””, conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -