Mobilità universitaria e wifi gratuito in centro, Ciolfi: “Nessun fatto concreto”

"Ennesima dimostrazione dell’incapacità gestionale del governo di centrodestra", il commento del capogruppo M5S

A quasi un anno dall’approvazione in consiglio comunale, nessuna risposta è stata data ai 5 emendamenti al bilancio preventivo presentati dal M5S e approvati all’unanimità nella seduta dell’assise civica del 28 e 29 dicembre 2023.

«Nessun fatto concreto né notizia di aggiornamento sui vari iter attuativi degli emendamenti. È grave che l’amministrazione sia rimasta sorda a proposte di buon senso e condivise in aula, per cui sono stati investiti fondi di bilancio e che avevano ottenuto il parere favorevole sia tecnico che contabile» commenta il capogruppo del Movimento, Maria Grazia Ciolfi, annunciando la presentazione di 5 interrogazioni a risposta immediata per comprendere le motivazioni di quanto denunciato.

Oggetto degli emendamenti sono temi molto cari ai cittadini: l’attivazione del Wi-Fi gratuito in Piazza del Popolo e nell’isola pedonale; la realizzazione del Belvedere a Piazzale dei Navigatori a Foce Verde; l’istituzione di un fondo di bilancio per la manutenzione costante della ciclopedonale di Via del Lido; la realizzazione dell’illuminazione pubblica nell’area giochi di Piazza Ilaria Alpi; l’attrezzatura di spazi polifunzionali destinati a laboratori teatrali all’interno del Teatro D’Annunzio e della biblioteca comunale.

«Chiedo alla giunta e alla Sindaca – spiega Ciolfi – di chiarire dove si sia bloccato l’iter amministrativo o se ci sia stato un rallentamento di natura politica. Non avere attuato gli emendamenti non rappresenta certo uno sgarbo al M5S, bensì una mancanza di rispetto verso la città. È inoltre un’ulteriore conferma dell’incapacità gestionale di quest’amministrazione».

«Gli emendamenti al bilancio – aggiunge Ciolfi – non sono mezzi a uso e consumo dei partiti, ma uno strumento attraverso cui decidere priorità o introdurre nuove proposte per rispondere ai bisogni dei cittadini. I 9 emendamenti presentati dal M5S a dicembre dello scorso anno, sono frutto di un intenso lavoro da parte del gruppo locale del Movimento, che si è interfacciato con i cittadini e le associazioni raccogliendone le istanze. Questo è fare politica: rispondere alle esigenze della collettività».

La consigliera registra un nulla di fatto anche sulla mobilità universitaria, oggetto di un altro emendamento presentato dal M5S, ma bocciato dalla maggioranza: «L’emendamento per attivare delle navette di collegamento tra la facoltà di Medicina, l’Icot e l’ospedale Goretti è stato bocciato rassicurando sull’esistenza di un progetto cui si stava già lavorando. Ebbene, dieci mesi dopo torniamo a redigere il bilancio di previsione senza aver messo un euro per realizzare questo servizio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -