Tumori urologici, i nuovi trattamenti con l’intelligenza artificiale: il convegno

Il momento di approfondimento si terrà sabato a partire dalle ore 8:30 all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Si terrà a Latina, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Santa Maria Goretti, sabato 19 ottobre alle ore 8.30 la “Giornata multidisciplinare Uro – Oncologica”. L’evento scientifico curato da Pierluca Pellegrini, Genoveva Boboc e Nello Salesi si propone come un interessante momento di approfondimento informativo sulle nuove frontiere di cura per la patologia neoplastica prostatica e renale grazie all’intelligenza artificiale e alla chirurgia mini-invasiva.

<<Un incontro scientifico che vedrà la partecipazione di numerosi professionisti, un vero e proprio focus su alcuni dei capitoli di maggiore interesse uro-oncologico, alla luce della sintesi tra chirurgia miniinvasiva, intelligenza artificiale (I.A.) e trattamento medico>> sottolinea Pierluca Pellegrini, primario della UOC di Urologia Santa Maria Goretti che precisa: << l’avvento della I.A. sta creando delle opportunità di cura personalizzate che trovano spazio in ogni specializzazione medica. Oggi possiamo attuare una chirurgia “modulabile”, adattata il più possibile ad ogni paziente. Questa è la sfida del prossimo futuro, al fine di una sempre maggiore remissione della malattia e a tutela della qualità di vita dei malati>>. Dopo il saluto del Direttore Generale della ASL di Latina Sabrina Cenciarelli si apriranno le diverse sessioni, quella inerente il Tumore della prostata, quella del Tumore del rene e quella sull’ Iperplasia prostatica benigna e i trattamenti ablativi focali.

Alla giornata multidisciplinare interverranno: Pierluca Pellegrini UOC Urologia, Antonio Carbone UOC Urologia – ICOT Latina, Genoveva Boboc UOC Radioterapia, Nello Salesi UOC Oncologia, Denise Nicolini UOC Medicina Nucleare, Ermanno Notarianni UOC Radiologia, Toni Barberi UOC Radiologia, Luigi Silvestri UOC Urologia, Bernardo Ciamberlano UOC Urologia, Agostino Santoro UOC Urologia, Domenico Macrì UOC Urologia Gennaro Velotti UOC Urologia, Annamaria Manicone UOC Anatomia Patologica, Francesco Fiorentino UOC Anatomia Patologica, Gian Paolo Spinelli UOC Oncologia Territoriale, Luigi Rossi Uoc Oncologia Territoriale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -