“Formia Bierfest”, quattro serate di successo per l’evento

Quattro serate di puro divertimento e spensieratezza che hanno attirato centinaia di persone in piazza della Vittoria

Boom di partecipanti nei quattro giorni di “Formia Bierfest”, la Festa della Birra, che si è conclusa in Piazza della Vittoria, nel cuore della città di Formia. Quattro serate di puro divertimento e spensieratezza che hanno attirato centinaia di persone. Animazione e giochi gonfiabili nell’attigua piazza Aldo Moro e street food, degustazione di birre artigianali, ma anche tanta musica con apprezzati concerti live allestiti in Piazza della Vittoria. Un bilancio positivo per la manifestazione che è perfettamente riuscita in un periodo dell’anno molto particolare, con l’estate alle spalle. Obiettivo centrato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, grazie anche al prezioso lavoro sinergico e di supporto da parte delle forze di volontariato e delle forze dell’ordine. L’iniziativa ha riscosso una grande affluenza di visitatori e di curiosi, non registrando difficoltà sotto il piano organizzativo. Un format apprezzato di musica & food che ogni sera ha proposto un concerto diverso con l’esibizione delle cover band di gruppi (Queen, Blues Brothers, Rolling Stones, Vasco Rossi). Una festa nata per i giovani, ma piaciuta anche a un pubblico adulto. L’ingresso gratuito si è rivelato un altro punto di forza.

“Le presenze sono state veramente tante ed è un dato che ci rende fieri ed orgogliosi – commenta il primo cittadino – Un successo certificato dai numeri per un evento che ha rappresentato un’occasione di divertimento per tutti, anche per le famiglie. Un risultato meritato, considerato il grande sforzo di chi ha operato dietro le quinte e di chi ha collaborato affinché l’evento riuscisse nel migliore dei modi. Per questo motivo desidero ringraziarli di cuore e infine voglio complimentarmi con i cittadini, in particolare i residenti delle aree più vicine ai luoghi in cui si è svolta la festa, che sicuramente hanno dovuto sopportare anche qualche disagio dovuto ai concerti musicali nelle ore serali e al considerevole afflusso di pubblico. Credo che abbiano offerto un bell’esempio di convivenza civile”. Una grande opportunità di aggregazione per la cittadinanza di Formia e per i numerosi visitatori, che hanno vissuto serate piacevoli, all’insegna dell’allegria e del divertimento. “Continueremo a fare la nostra parte per far sì che questa manifestazione possa crescere ulteriormente anche in futuro”, conclude il sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -