Asilo nido a Borgo San Donato, iniziati i lavori

L’intervento, dal costo totale di circa 1,5 milioni di euro, è parte della Missione 4 dedicata all’Istruzione

Partiti i lavori per la realizzazione dell’asilo nido comunale in località Borgo San Donato, un progetto finanziato attraverso il PNRR. L’intervento, dal costo totale di circa 1,5 milioni di euro, è parte della Missione 4 dedicata all’Istruzione e alla Ricerca, focalizzandosi sull’incremento dei servizi educativi per la fascia d’età 0-3 anni.

“Con l’inizio dei lavori per la realizzazione dell’asilo nido di Borgo San Donato, si dà il via all’esecuzione dei progetti ricompresi nel P.N.R.R. La precedente amministrazione aveva avviato richiesta per ottenere il finanziamento e il Settore IX Lavori Pubblici, con grande impegno, lo ha integrato con un mutuo della Cassa Depositi e prestiti, portando così il progetto alla fase esecutiva. La realizzazione dell’asilo nido, prevista su un’area comunale attualmente libera tra via Po e via Piave, prevede un fabbricato di 360 mq su un unico piano. La struttura accoglierà 30 bambini, con spazi dedicati ad attività didattiche, amministrazione e servizi di supporto. Ringrazio gli Uffici per il grande senso di responsabilità mostrato e in particolare l’architetto Cristina Di Rocco, responsabile unico del progetto. Sarà nostra premura tenere aggiornati i cittadini circa l’andamento dei lavori”.  Così la consigliera Rossella Garrisi, delegata ai Lavori pubblici.

Il progetto rappresenta un passo avanti nell’offerta formativa ed educativa della città delle dune e testimonia l’impegno dell’Amministrazione comunale nel potenziare i servizi nelle aree periferiche, contribuendo a una maggiore inclusione sociale e al benessere delle famiglie residenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -