Formia – Lavori presso l’edificio comunale di Piazzetta delle Erbe

L’ultimo intervento fatto al palazzo comunale di Formia, sito in Piazzetta delle Erbe, risale alla sua ricostruzione nel dopoguerra

L’ultimo intervento fatto al palazzo comunale di Formia, sito in Piazzetta delle Erbe, risale alla sua ricostruzione nel dopoguerra. Da allora non risultano essere stati eseguiti interventi di manutenzione straordinaria, in particolare agli infissi interni ed esterni, che versano in uno stato di degrado avanzato e di deterioramento, tanto che si sono registrati anche episodi di caduta di alcuni elementi.

Ora l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, ha deciso di porvi rimedio, per garantire un adeguato standard di sicurezza sia ai dipendenti che lavorano negli uffici all’interno dell’edificio e sia ai cittadini che si recano presso la sede comunale. È stato così redatto ed approvato un progetto che consentirà un miglioramento dell’efficientamento energetico della struttura e questa mattina sono iniziati i lavori.

Non sono previste opere strutturali, ma interventi poco invasivi e, soprattutto, coerenti con il valore storico e architettonico dell’edificio. Si tratta, infatti, della sola sostituzione degli infissi in legno, che risulteranno pressoché identici a quelli attualmente installati per tipologia, materiali e finiture. Un intervento concepito anche al fine di determinare minori consumi energetici, con conseguente significativo risparmio in termini economici per l’Ente.

<L’attenzione della mia amministrazione è rivolta a tutte le problematiche a 360 gradi – ha detto il sindaco Gianluca Taddeo -. Stiamo cercando di colmare le carenze dell’intero territorio, purtroppo ignorate per anni. In questo caso, si tratta di un palazzo storico che ospita uffici comunali e che non è mai stato oggetto di manutenzione straordinaria. Il nostro impegno è quello di renderlo più sicuro. Tra l’altro, ho chiesto al dirigente che gli interventi previsti siano realizzati nei giorni di chiusura al pubblico e nelle ore in cui non siano presenti dipendenti, al fine di garantire i massimi standard di sicurezza. Questo per continuare a garantire i servizi ai cittadini. Le operazioni che dovranno per forza essere svolte durante l’orario di lavoro dovranno essere, comunque, ben segnalate e non dovranno arrecare rumori o interferenza con il normale svolgimento del lavoro d’ufficio>.

Qualche dettaglio sull’intervento: si prevede la sostituzione degli infissi con l’installazione di nuovi serramenti esterni in legno, dotati di vetrate termoisolanti, guarnizioni continue tra telaio fisso e mobile, scanalature sulla sezione del telaio per evitare la formazione di condensa all’interno della vetrocamera e favorire lo scarico della pioggia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -