Rocca sulla Protezione Civile: “Grazie ai volontari che ogni giorno si prendono cura della sicurezza collettiva”

"So bene quanto siano fondamentali per un territorio fragile e prezioso come il nostro previsione, prevenzione e riduzione dei rischi"

«Siamo pronti per concludere al meglio la VI edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile. So bene, per la mia storia personale, quanto siano fondamentali per un territorio fragile e prezioso come il nostro la previsione, la prevenzione e la riduzione dei rischi. Voglio ringraziare di vero cuore tutte le Volontarie e i Volontari della nostra Protezione Civile Regionale, gli operatori del Nue112 guidati dal Direttore Massimo La Pietra, per il grande lavoro di queste ore.

A cominciare dai più piccoli: siamo andati in oltre 20 istituti scolastici per diffondere la cultura della protezione civile, sensibilizzando gli studenti. Domani saremo presenti in 40 piazze del Lazio, oltre ad aver previsto un Open Day delle sale operative di Via Laurentina. Ogni giorno, in silenzio, questi operatori si prendono cura della sicurezza collettiva. Un esempio di come – insieme – si possa superare qualsiasi ostacolo». Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -