Cinque piazze, Cinque province: a Latina la tappa del tour UGL

Dal capoluogo pontino è partita la prima tappa degli incontri dedicati al benessere dei lavoratori con un focus particolare sulla sicurezza

La prima tappa del tour UGL “Cinque piazze, Cinque province”, dedicata al benessere dei lavoratori pubblici, si è tenuta a Latina. Attenzione particolare è stata data ad un tema fondamentale: la sicurezza nei luoghi di lavoro, con focus specifico sulla pubblica amministrazione.

Durante l’evento, il Segretario Nazionale UGL Funzione Pubblica, Alessandro Di Stefano, assieme al Segretario della Utl di Latina Ivan Vento, ha allestito un gazebo per sensibilizzare dipendenti pubblici e cittadini sull’importanza del presidio sindacale.

Un momento di incontro che ha rappresentato un’importante opportunità per discutere le problematiche legate alla sicurezza sul lavoro, aspetto cruciale che incide direttamente sul benessere dei lavoratori e sulla qualità dei servizi pubblici offerti alla comunità.

Al gazebo, si sono uniti anche il Segretario Nazionale UGL Comunicazioni Salvatore Muscarella, e il Segretario Confederale Maddalena Imperiali, entrambi pronti a illustrare come il sindacato di prossimità possa ridurre le distanze tra rappresentanti sindacali e lavoratori, promuovendo un dialogo costruttivo e inclusivo.

La presenza del Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani, ha ulteriormente arricchito il dibattito, evidenziando l’impegno della UGL Lazio nel garantire un ambiente di lavoro sicuro e dignitoso per tutti, in particolare in occasione della 74ª Giornata Nazionale per le Vittime degli incidenti sul Lavoro, che si celebra il 13 ottobre.

La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità per la pubblica amministrazione, non solo per tutelare la salute e il benessere dei dipendenti, ma anche per garantire l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini. La UGL si impegna a monitorare costantemente le condizioni lavorative e a promuovere iniziative volte a migliorare la prevenzione degli infortuni e la salute occupazionale.

L’evento di Latina rappresenta solo il primo passo di un percorso che toccherà diverse province, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i lavoratori pubblici su temi cruciali come sicurezza, welfare e formazione. Il tour continuerà a essere un’importante occasione di confronto e dialogo, contribuendo a costruire un futuro migliore per tutti i lavoratori della pubblica amministrazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -