Daniela Pace presenta “Tiroide, la farfalla del metabolismo”

Alla stesura del libro ha collaborato il giornalista di Latina Fabrizio Giona, che ha curato anche l’editing e firmato la presentazione

Sabato 12 ottobre, alle ore 17, presso l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica di Velletri si terrà la presentazione del libro, “Tiroide, la farfalla del metabolismo” (edito da E.L.I. Medica), scritto da Daniela Pace, medico-chirurgo specialista in endocrinologia e malattie del ricambio ed esperto in ecografia del collo.

L’autrice dialogherà con Benedetta Rinaldi, giornalista e conduttrice di Elisir, in onda su Rai Tre. Interverranno per l’occasione numerosi medici ed esperti.

La pubblicazione si presenta come un viaggio intorno al grande tema della tiroide, pensato per condividere informazioni sul suo funzionamento, sulle patologie che potrebbero colpirla e sulle possibilità di cura, con un linguaggio semplice e accessibile, quanto più lontano dai tecnicismi della professione medica. È un itinerario nella conoscenza, che invita, passo dopo passo, a prendersi cura della propria salute attraverso la prevenzione primaria e l’adozione di stili di vita salutari: leggerlo aiuta a migliorare la consapevolezza e in caso di malattia ad affrontare il percorso terapeutico nella maniera più serena possibile.

L’autrice, nella stesura del testo, ha ritenuto essenziale una costante opera di comunicazione atta a rafforzare l’autorevolezza della professione medica e a riportare al centro il suo ruolo, nella piena consapevolezza di come la Medicina debba essere raccontata in maniera più agevole, resa alla portata di tutti, assumendo sempre più (per quanto possibile) quel carattere di immediatezza e fruibilità tipico della società interconnessa e intermediale dei giorni d’oggi. Non a caso il libro trova la sua primaria fonte di ispirazione nei pazienti, nelle loro domande e nella loro costante necessità di conoscere; non da meno nella volontà della dottoressa Pace di contribuire a contrastare la cosiddetta medicina fai-da-te.

Ad accompagnare l’autrice in questa avventura editoriale, collaborando alla stesura del testo, il giornalista pontino Fabrizio Giona, che ha curato anche l’editing e firmato la presentazione.

Per il suo carattere altamente divulgativo nonché per il contenuto scientifico, il testo a breve sarà pubblicato dalla Springer in lingua inglese, destinato al mercato internazionale.

L’appuntamento del 12 ottobre è ad ingresso libero e gratuito. Per l’occasione sarà previsto un firmacopie. È possibile acquistare il libro nel corso dell’evento o presso la libreria Mondadori di Velletri, ed è comunque reperibile nelle librerie, su Amazon e sul sito dell’editore (www.elimedica.com).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -