Latina – Ciolfi denuncia: “Approvato acquisto di due sollevatori per disabili, ma piscine chiuse”

"Impianti non disponibili, quando potremo usarli?", l'attacco del capogruppo del Movimento 5 Stelle pontino

È stata approvata in commissione una variazione di bilancio per fondi ottenuti dalla partecipazione a un bando regionale e destinati all’acquisto di due sollevatori mobili per disabili per i due impianti natatori comunali.

«Al netto della possibilità di dotare le nostre piscine di ausili che consentiranno la fruizione libera e facilitata alle persone con disabilità, ci chiediamo quando sarà possibile utilizzarli poiché ad oggi sia la vasca open che la coperta sono chiuse» sottolinea il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi a margine della seduta.

Dopo il recente incontro tra l’amministrazione e il concessionario, il Comune ha comunicato che si stanno velocizzando i tempi per la consegna del pallone pressostatico, prevista per fine ottobre.

«Al di là delle rassicurazioni della Sindaca – continua Ciolfi – restano molte perplessità, a partire da come sarà regolamentata la riapertura della piscina scoperta dal momento che nel Pef vigente non è contemplato il periodo di apertura da ottobre a giugno. Altri punti da chiarire: come saranno regolamentate l’apertura per le lezioni di nuoto e la fruizione per le fasce protette, tra cui proprio le persone con disabilità, che da contratto hanno diritto a spazi acqua dedicati. Idem per le società sportive, che hanno diritto a spazi acqua per gli allenamenti e alla gratuità per le gare».

La consigliera si chiede poi come saranno ammortizzati nel Pef i vantaggi derivanti dai lavori di riqualificazione realizzati con fondi PNRR pari a circa 1,5 milioni di euro e chi sosterrà le spese per montaggio, smontaggio e gestione del pressostatico.

Il Movimento ha chiesto garanzie all’amministrazione anche riguardo la possibilità di prevedere all’interno del pallone le tribune per il pubblico, requisito necessario per disputare le partite dei campionati di livello superiore fino alla serie A2. «Latina ha squadre di queste categorie che attualmente si allenano e giocano fuori città, – ricorda Ciolfi – non dargli modo di rientrare significherebbe per la nostra città perdere un ruolo prestigioso in ambito sportivo, nonché l’indotto economico collegato. Ai tempi di riapertura vanno inoltre aggiunti quelli per le verifiche definitive con l’acquisizione dei pareri correlati, da confermare dopo il posizionamento del pressostatico».

«Chiederò di chiarire questi dubbi con una nuova interrogazione agli assessori competenti, – annuncia il capogruppo M5S – in attesa che sia calendarizzata l’interrogazione parlamentare a firma dell’onorevole Ilaria Fontana depositata lo scorso maggio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -