Danza – La Compagnia Zeroquattrocento organizza nuove audizioni: l’appuntamento

L’audizione della Compagnia di Latina sarà presieduta da Manuel Paruccini, Primo Ballerino del Teatro dell'Opera di Roma

La Compagnia Zeroquattrocento Balletto Città di Latina annuncia una nuova audizione per l’ampliamento dell’organico danzatori, che si terrà sabato 26 ottobre 2024 alle ore 15:30 presso l’Ateneo delle Arti – Balletto di Latina, in via Don Carlo Torello, 120. Tutte le scuole di danza della provincia pontina sono invitate a partecipare, in un’iniziativa che mira a promuovere la crescita artistica e professionale dei giovani danzatori del territorio.

L’audizione sarà presieduta da Manuel Paruccini, Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, nonché Direttore Artistico del Teatro Lo Spazio e responsabile del Dipartimento Danza presso l’Art Village Performing Art di Roma. “Si tratta di un’occasione unica per i giovani ballerini di confrontarsi con professionisti di altissimo livello e compiere un importante passo verso il mondo della danza professionale”, dichiara Valentina Zagami, direttrice della compagnia Zeroquattrocento.

A seguire, alle ore 18:00, si terrà un Question Time aperto a tutti i partecipanti e agli interessati, durante il quale sarà possibile approfondire il percorso formativo e le opportunità offerte dal progetto.

L’iniziativa rientra in un percorso di alta formazione dedicato a giovani danzatori dai 16 ai 25 anni, con una preparazione tecnica di base in danza moderna e contemporanea. Il corso prevede un weekend intensivo al mese (sabato e domenica) più un sabato supplementare, per un totale di 12 ore di lezione mensili, superando così le 100 ore di formazione annuali. “L’obiettivo è quello di sviluppare la tecnica e lo stile personale degli allievi, adeguando le loro capacità alle esigenze del professionismo e preparandoli ad affrontare il mondo del lavoro”, aggiunge Zagami.

Il programma del corso è arricchito dalla presenza di docenti ospiti e coreografi di fama internazionale che affiancheranno gli allievi non solo dal punto di vista tecnico, ma anche nella preparazione di progetti coreografici che verranno presentati in scena. Tra le discipline insegnate figurano la tecnica classica, moderna e contemporanea, il laboratorio coreografico, il passo a due e le discipline urban.

“La nostra missione è valorizzare i talenti locali, offrendo loro una formazione d’eccellenza e creando opportunità concrete di crescita professionale”, afferma la direttrice. La compagnia si propone come promotrice di iniziative culturali di respiro internazionale, mirate a far emergere la città di Latina nel panorama artistico nazionale.

Il progetto, nato a Gennaio del 2023, ha ricevuto il patrocinio morale del Comune di Latina e ha già maturato diversi importanti riconoscimenti: ha ricevuto il “premio Compagnia Emergente” al Festival Città di Sabaudia, mentre il 13 Luglio ha tenuto uno spettacolo nella prestigiosa location dei giardini comunali del Comune di Latina.

Tra le scuole di danza e docenti già coinvolti nel progetto si annoverano il Balletto di Latina diretto da Valentina Zagami, Dance Project Studio di Valentina Serrano, Core Studio di Vincenzo Onorato, Art Maison di Piero Zinna, Modulo di Francesca Cristofoli, e le maestre Anna Maria Mecozzi, Simona Napoleoni e Karen Fantasia.

Dettagli dell’evento:

  • Data: Sabato 26 ottobre 2024
  • Orario: Audizione danzatori ore 15:30; Question Time ore 18:00
  • Luogo: Ateneo delle Arti – Balletto di Latina, Via Don Carlo Torello, 120, Latina
  • Info e iscrizioni: Tel. 393 94 65 282

L’invito è rivolto a tutte le scuole di danza della provincia e a tutti i giovani ballerini desiderosi di avvicinarsi al mondo della danza professionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -