Noam Wiesenberg inaugura la stazione invernale del 52nd Jazz

Il contrabbassista sarà accompagnato da una line-up internazionale di talenti: Philip Dizack, Gabriel Chakarji e Mark Whitfield Jr

Il 13 ottobre 2024, alle ore 18:00, presso il Geena di Latina, prenderà il via la stagione invernale del 52nd Jazz con il concerto del Noam Wiesenberg Quartet, un evento speciale che segna l’apertura di una serie di imperdibili appuntamenti musicali. Noam Wiesenberg, acclamato contrabbassista, sarà accompagnato da una line-up internazionale di straordinari talenti: Philip Dizack alla tromba, Gabriel Chakarji al pianoforte e Mark Whitfield Jr alla batteria.

Programma della stagione invernale:

  • 3 novembre 2024: Paolo Recchia & Jordan Corda – un incontro tra il sassofono di Recchia e il vibrafono di Corda, accompagnati dalla resident band del 52nd Jazz.
  • 10 novembre 2024: Gabriel Marciano Quartet – un progetto che unisce il jazz contemporaneo e le influenze afroamericane.
  • 17 novembre 2024: Mauro Zazzarini & Laura Sega Quintet – presentazione dell’album “Mamba”, una fusione di stili dal blues al funky.
  • 24 novembre 2024: Simone Alessandrini “Songbook” – una rielaborazione creativa di brani folk e cinematografici.
  • 1° dicembre 2024: Raynald Colom – un appuntamento che celebra la tromba jazz con il supporto della resident band del 52nd Jazz.
  • 8 dicembre 2024: Tzigan Impossible – un progetto che fonde musica classica, lirica, tzigana, e musica popolare, creando un sound cosmopolita unico.
  • 15 dicembre 2024: Lucrezio De Seta “Brubeck was right!” Trio – un omaggio a Dave Brubeck, con ritmiche e improvvisazioni uniche.

A fare da cornice a questa stagione musicale, le mostre d’arte “Mot_her” di Anja Kunze e “Ocean_Art” di Alena Panchishin, organizzate dal Mad – Museo d’Arte Diffusa, saranno esposte presso il Geena per tutta la durata dei concerti. Un’occasione unica per ammirare opere d’arte contemporanea in dialogo con la musica.

Prenotazioni:

L’ingresso per il concerto di Noam Wiesenberg è di 12 euro. È possibile prenotare tramite WhatsApp al numero 3501843609.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -