Ztl Roma, Rocca: “Via libera a circolazione diesel euro 4”

"Abbiamo ascoltato il grido di allarme dei cittadini romani e dato loro una risposta concreta", il commento

«Abbiamo ascoltato il grido di allarme dei cittadini romani e dato loro una risposta concreta rispetto a un piano ereditato da chi ci ha preceduto. La Giunta regionale, infatti, ha confermato la proroga per l’ingresso nella Ztl fascia verde di Roma per le auto e i veicoli commerciali diesel euro 4 e rimandato il divieto per i diesel euro 5, approvando la proposta di rimodulazione da parte di Roma Capitale degli interventi in materia di limitazioni al traffico veicolare, con decorrenza dal primo novembre 2024».

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«Una misura per attenuare un piano che avrebbe messo in grande difficoltà centinaia di migliaia di romani impossibilitati a cambiare auto in tempi così stretti. Abbiamo a cuore la qualità dell’aria e stiamo lavorando a misure alternative per aggiustare i disastri della Giunta Zingaretti, ma vogliamo anche tutelare i nostri concittadini, soprattutto le fasce più fragili», ha concluso il presidente Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -