Cotral, da lunedì la tratta Sonnino-Latina passerà a Pontinia in anticipo di 10 minuti

Le maggiori sollecitazioni sono arrivate dal consigliere comunale Andrea Fabbri, che ha recepito le istanze dell'utenza

“Il Cotral viene incontro alle istanze dei nostri territori. Nello specifico, lo scorso 19 settembre avevo inviato al presidente della società Manolo Cipolla una missiva che poneva il tema dei bus pieni e delle problematiche legate alle corse dal Comune di Pontinia verso gli istituti superiori dislocati nella città di Latina. In particolare, mi sono stati segnalati diversi disagi per gli studenti di Pontinia che frequentano le scuole di Latina. Le maggiori sollecitazioni sono arrivate dal consigliere comunale Andrea Fabbri, che ha recepito le istanze dell’utenza”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Abbiamo quindi avanzato la richiesta di poter anticipare di 10/15 minuti la corsa Sonnino-Latina con transito a Pontinia. La nostra proposta ha ricevuto l’accoglimento del vertice del Cotral. Infatti, il presidente Cipolla mi ha comunicato attraverso una nota ufficiale, che da lunedì 14 ottobre la corsa Sonnino-Latina delle ore 6.45 è anticipata alle ore 6.35. Quindi anche il transito a Pontinia verrà anticipato di 10 minuti. L’azienda ha reso noto che adotterà il provvedimento in via sperimentale. Credo che si tratti di un primo importante passo che dimostra la grande sensibilità della nuova governance di un’azienda che svolge un servizio fondamentale verso i territori del Lazio. I mezzi pubblici di trasporto purtroppo sono spesso stracolmi e questo rende complicato il tragitto verso Latina. Il sovraffollamento dei bus rischia di avere ripercussioni anche sul piano sociale, coinvolgendo studenti e famiglie del piccolo Comune.

Occorreva a mio avviso garantire il diritto allo studio dei ragazzi di Pontinia che frequentano le scuole di Latina e ritengo sacrosanto permettere loro un accesso più agevole alle lezioni. Ho quindi sollecitato un intervento per venire incontro ad istanze condivisibili e volte al miglioramento del servizio. Prendo atto che una prima importante risposta è stata data dall’azienda e credo che per genitori e studenti di Pontinia si tratti di una bella notizia, che mi auguro possa rappresentare l’inizio di un nuovo rapporto virtuoso con l’azienda Cotral, anche in vista del proseguimento dell’anno scolastico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -