Il tour del libro antologico domani fa tappa a Sezze con “Racconti Setini”

Al Museo Archeologico la presentazione di quattro racconti ambientati nella località lepina di altrettanti autori setini

Continua il tour del libro antologico “Racconti Lepini” nei luoghi in cui i racconti sono ambientati. Sabato 12 ottobre sarà la volta di “Racconti setini”, quattro racconti di altrettanti autori di Sezze e precisamente Luisa Coluzzi, Giuseppe Filigenzi, Lucia Fusco e Lucia Viglianti.
“Racconti Lepini” è la raccolta che riunisce i migliori componimenti partecipanti al concorso letterario “Racconta i tuoi luoghi lepini del cuore”. La tappa setina, fissata per le ore 18:00 all’interno del cortile del Museo Archeologico di Sezze, spazierà dalla leggenda ai drammi della seconda guerra mondiale, dalla tradizione rurale e dimessa di primi anni del Novecento, al mito.

Verranno, infatti, presentati i racconti “La Femminuccia di Via della Libertà” nella versione attualizzata e multietnica di Giuseppe Filigenzi, “Viva l’Italia” con il quale Lucia Viglianti ricorda il drammatico bombardamento di Sezze nell’80esimo anniversario, “La medaglia del piccolo poeta” la vera storia raccontata da Lucia Fusco di un bambino d’inizio Novecento il cui talento per l’istruzione scolastica dovette immolarsi al lavoro nei campi, “La Vergine Camilla e il Principe Ufente” nella delicata e romantica rivisitazione di Luisa Coluzzi del mito immortalato dal poeta Virgilio.
Oltre agli autori interverranno Michela Capuccilli, Vicesindaca e assessora alla Cultura, Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, il professor Luigi Zaccheo, storico del territorio, Mauro Nasi, giornalista e curatore del libro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -