Riqualificazione centro storico di Castellonorato, approvato il progetto esecutivo

Si procederà con la sostituzione dell’attuale pavimentazione degradata con una pavimentazione in sampietrino in selce

La riqualificazione dei centri storici della città di Formia è un obiettivo dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo. Per questo, la giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo del primo stralcio dei lavori che interesseranno il borgo di Castellonorato. Nello specifico, si procederà con la sostituzione dell’attuale pavimentazione degradata con una pavimentazione in sampietrino in selce.

L’attenzione del governo cittadino si è concentrata su questo centro storico, dopo aver riscontrato che, negli anni addietro, non sono mai stati fatti interventi manutentivi decisivi lungo la strada che percorre il borgo e che questa carenza di manutenzione, purtroppo, ha progressivamente portato a situazioni di degrado diffuso, rendendo alcuni tratti anche pericolosi. Proprio per migliorare la sicurezza stradale e la mobilità – e di conseguenza anche la qualità della vita dei residenti  –, il sindaco Taddeo si è attivato presso il dirigente del settore Lavori pubblici e Ambiente, affinché venisse predisposta una proposta progettuale. Il progetto esecutivo ora ha superato il vaglio della giunta.
<Per anni la strada di collegamento del borgo è stata completamente ignorata – ha detto il primo cittadino -, tanto che ora versa in uno stato di degrado e di pericolo. I centri storici, invece, sono patrimonio culturale della nostra città e non vanno trascurati. La mia amministrazione si sta impegnando per una loro riqualificazione generale, perché siamo convinti che una città cresce se migliora in toto, ovvero se si investe sia nell’area urbana che nelle periferie>.
La strada oggetto di intervento (Via Capo La Terra-Via Capo La Porta) è localizzata all’interno del centro storico di Castellonorato e si accede da via Acquata dei Palombi. Per questo primo lotto è previsto un investimento totale di 120mila euro e c’è già la copertura della somma, tramite un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -