Riqualificazione centro storico di Castellonorato, approvato il progetto esecutivo

Si procederà con la sostituzione dell’attuale pavimentazione degradata con una pavimentazione in sampietrino in selce

La riqualificazione dei centri storici della città di Formia è un obiettivo dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo. Per questo, la giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo del primo stralcio dei lavori che interesseranno il borgo di Castellonorato. Nello specifico, si procederà con la sostituzione dell’attuale pavimentazione degradata con una pavimentazione in sampietrino in selce.

L’attenzione del governo cittadino si è concentrata su questo centro storico, dopo aver riscontrato che, negli anni addietro, non sono mai stati fatti interventi manutentivi decisivi lungo la strada che percorre il borgo e che questa carenza di manutenzione, purtroppo, ha progressivamente portato a situazioni di degrado diffuso, rendendo alcuni tratti anche pericolosi. Proprio per migliorare la sicurezza stradale e la mobilità – e di conseguenza anche la qualità della vita dei residenti  –, il sindaco Taddeo si è attivato presso il dirigente del settore Lavori pubblici e Ambiente, affinché venisse predisposta una proposta progettuale. Il progetto esecutivo ora ha superato il vaglio della giunta.
<Per anni la strada di collegamento del borgo è stata completamente ignorata – ha detto il primo cittadino -, tanto che ora versa in uno stato di degrado e di pericolo. I centri storici, invece, sono patrimonio culturale della nostra città e non vanno trascurati. La mia amministrazione si sta impegnando per una loro riqualificazione generale, perché siamo convinti che una città cresce se migliora in toto, ovvero se si investe sia nell’area urbana che nelle periferie>.
La strada oggetto di intervento (Via Capo La Terra-Via Capo La Porta) è localizzata all’interno del centro storico di Castellonorato e si accede da via Acquata dei Palombi. Per questo primo lotto è previsto un investimento totale di 120mila euro e c’è già la copertura della somma, tramite un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -