Il congedo del Tenente Colonnello Michele Meola, la cerimonia

A partire da lunedì il Tenente Colonnello Michele Meola sarà a disposizione a Roma del Garante per i diritti per i detenuti

Questa mattina presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, si è svolta una cerimonia presenziata dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina Col. Christian Angelillo e che ha visto la partecipazione di molti colleghi presenti sul territorio, in occasione del congedo del Ten. Col. Michele Meola, che il 12 ottobre lascerà per raggiunti limiti d’età, l’Arma dei Carabinieri. Da quel giorno il Colonnello sarà a disposizione del Garante per i diritti per i detenuti, non solo in carcere ma anche per le persone dei centri di accoglienza a Roma.

Intensi sono stati gli ultimi anni svolti alle dipendenze del Comando Provinciale dei Carabinieri dove è stato dal 2015 al 2020 Comandante del Nucleo Investigativo e dal 2020 a oggi Comandante del Reparto Operativo. “Venivo da Napoli e da qui uno pensa alla provincia di Latina come tranquilla, invece no. Dobbiamo essere noi a cogliere e contrastare le criticità del territorio” Queste le parole rilasciate alla stampa dal Colonnello Michele Meola, visibilmente emozionato per questi ultimi giorni di lavoro nel capoluogo pontino. Ha anche aggiunto: “Lascio un pezzo di cuore qui a Latina, nove anni sono tanti. Quando sono arrivato c’era l’indagine Olimpia. Ringrazio tutti i Comandanti Provinciali per la fiducia”.

Tra le tante attività svolte in questi anni dal Ten. Col. Meola sul territorio pontino, vanno ricordate le operazioni “Tiberio”, “Astice; “Scarabeo”, “Dune”, “Amnesia”, “Anni 2000”, “Omnia 2”, nonché importanti omicidi scoperti. “Le indagini che ricordo maggiormente sono quelle che ahimè sono quelle che non hanno avuto l’adeguato fine. Le indagini hanno messo in luce una Latina che è profondamente cambiata. Bisogna ringraziare la magistratura per aver dato una chiave lettura corretta a questi nuovi fenomeni”, ha concluso Meola.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -