Il Lago di Giulianello protagonista alle Giornate FAI d’Autunno

La Delegazione di Latina ha presentato questa mattina a Cori il sito delle prossime giornate del 12 e 13 ottobre

Il monumento naturale del Lago di Giulianello è un luogo dove la natura è incontaminata e il tempo si è fermato. Sarà questo lo scenario delle prossime Giornate Fai d’Autunno che si svolgeranno il prossimo 12 e 13 ottobre, presentato questa mattina dalla Delegazione di Latina nel corso di una conferenza stampa. Con l’idea di proseguire un percorso che è stato inaugurato lo scorso anno e che è strettamente legato a “Le vie dell’acqua”, la delegazione pontina deciso per quest’anno di puntare su un sito di grande rilevanza non solo per la sua bellezza paesaggistica ma anche per lo stretto legame che lo lega all’uomo grazie alla presenza di terreni a uso civico utilizzati dalla comunità di Giulianello.

A guidare i numerosi visitatori ci penseranno i “Ciceroni”, ossia i circa 100 studenti dei licei “Dante Alighieri” e “Manzoni” di Latina, legati al FAI in un progetto di PTCO che li vede impegnati nelle due giornate. Un visita che si snoderà lungo il sito naturalistico, che comprende diverse tappe e appuntamenti, a partire dal percorso in collaborazione con l’ente ASBUC grazie al quale i partecipanti avranno accesso all’azienda agricola che gestisce gli usi civici, con il recupero di grani antichi e l’allevamento delle vacche maremmane. Oltretutto sarà possibile incontrare i butteri in tre appuntamenti (sabato alle ore 15 e domenica alle ore 11 e 15), figura strettamente legata al territorio pontino e di cui contribuiranno a raccontarne la storia.

“Siamo orgogliosi che il Fai abbia individuato questo luogo nel nostro territorio – ha affermato il sindaco di Cori, Mauro de Lillis – Un ulteriore dimostrazione che il lavoro svolto in questi anni ha raccolto e sta raccogliendo i suoi frutti. È una giornata di promozione importante e ci impegneremo ad accogliere i visitatori, verrà messa a disposizione un servizio navetta che partirà dalla Piazza del Campo del Campo sportivo di Giulianello di Cori”.

Soddisfatta anche Sofia Fiorellini, assessore alla cultura di Artena: “Questa amministrazione ha tra i suoi principali obiettivi quello di valorizzare questi luoghi, non solo i territori ma anche le comunità che vi abitano. Il sito è una vera chicca e mi auguro che queste siano giornate di riscoperta e riflessione”.

Per i partecipanti sarà possibile visitare il sito dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle 17.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -