Protezione Civile e NUE 112, open day sale operative

L'appuntamento con l'open day è fissato per la giornata di domenica 13 ottobre, a Roma, in via Laurentina 631

In occasione della Giornata Nazionale della Protezione Civile, che si celebrerà il prossimo 13 ottobre nell’ambito della Settimana della Protezione Civile, la Regione Lazio invita tutti i cittadini a partecipare all’Open Day delle Sale Operative di Protezione Civile e NUE 112 in via Laurentina 631 a Roma.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per conoscere da vicino il lavoro quotidiano del sistema di emergenza della Regione Lazio e per acquisire informazioni utili su come comportarsi in situazioni di emergenza e pericolo. I visitatori potranno scoprire, sotto la guida di personale qualificato della Direzione Regionale “Emergenza, Protezione Civile e NUE 112”, le attività svolte nelle Sale Operative, partecipando anche a momenti formativi che illustreranno le principali procedure di intervento.

L’Open Day prevede quattro turni della durata di un’ora e trenta ciascuno, durante i quali sarà possibile approfondire il ruolo cruciale che le Sale Operative svolgono nella gestione delle emergenze sul territorio. Per partecipare, è necessario prenotarsi attraverso il seguente link: Prenota il tuo posto su Eventbrite. Ogni partecipante potrà riservare fino a sei posti.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati; pertanto, si consiglia di effettuare la prenotazione quanto prima. Questo Open Day vuole essere un momento di sensibilizzazione e di dialogo con i cittadini, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sui comportamenti da adottare in caso di emergenza e di promuovere una cultura della sicurezza e della prevenzione.

Un’occasione per scoprire da vicino l’importante lavoro della Protezione Civile e del Numero Unico di Emergenza 112, e per imparare come contribuire alla sicurezza del proprio territorio.

Per informazioni e prenotazioni:

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -