Protezione Civile e NUE 112, open day sale operative

L'appuntamento con l'open day è fissato per la giornata di domenica 13 ottobre, a Roma, in via Laurentina 631

In occasione della Giornata Nazionale della Protezione Civile, che si celebrerà il prossimo 13 ottobre nell’ambito della Settimana della Protezione Civile, la Regione Lazio invita tutti i cittadini a partecipare all’Open Day delle Sale Operative di Protezione Civile e NUE 112 in via Laurentina 631 a Roma.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per conoscere da vicino il lavoro quotidiano del sistema di emergenza della Regione Lazio e per acquisire informazioni utili su come comportarsi in situazioni di emergenza e pericolo. I visitatori potranno scoprire, sotto la guida di personale qualificato della Direzione Regionale “Emergenza, Protezione Civile e NUE 112”, le attività svolte nelle Sale Operative, partecipando anche a momenti formativi che illustreranno le principali procedure di intervento.

L’Open Day prevede quattro turni della durata di un’ora e trenta ciascuno, durante i quali sarà possibile approfondire il ruolo cruciale che le Sale Operative svolgono nella gestione delle emergenze sul territorio. Per partecipare, è necessario prenotarsi attraverso il seguente link: Prenota il tuo posto su Eventbrite. Ogni partecipante potrà riservare fino a sei posti.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati; pertanto, si consiglia di effettuare la prenotazione quanto prima. Questo Open Day vuole essere un momento di sensibilizzazione e di dialogo con i cittadini, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sui comportamenti da adottare in caso di emergenza e di promuovere una cultura della sicurezza e della prevenzione.

Un’occasione per scoprire da vicino l’importante lavoro della Protezione Civile e del Numero Unico di Emergenza 112, e per imparare come contribuire alla sicurezza del proprio territorio.

Per informazioni e prenotazioni:

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -