Coldiretti, Rocca: “In 80 anni ha cambiato il volto dell’agricoltura in Italia”

Difesa del territorio e del paesaggio, valorizzazione della qualità, innovazione tecnologica ma, soprattutto, attenzione all'aspetto umano

«La Coldiretti in 80 anni ha contribuito a cambiare il volto dell’agricoltura in Italia. La riforma promossa dal suo fondatore Paolo Bonomi, nel 1944, è ormai storia del nostro Paese. Attraverso essa sono state preservate la dignità e l’integrità dei coltivatori. Un percorso che, nel tempo, ha permesso di far apprezzare il “Made in Italy” in tutto il mondo. Difesa del territorio e del paesaggio, valorizzazione della qualità, innovazione tecnologica ma, soprattutto, attenzione all’aspetto umano, lotta al caporalato e sostegno alle donne, costituiscono la base del suo attuale agire. Valori e azioni che la Regione Lazio condivide e promuove ogni giorno. Come ha sottolineato il presidente Mattarella: “L’agricoltura è il futuro dell’umanità”. Buon anniversario Coldirett!».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -