Campagna (PD): “Amministrazione Celentano mette a rischio il futuro degli studenti più fragili”

"La riduzione dei fondi regionali non può diventare un alibi per il Comune", il commento del capogruppo del PD

«La riduzione dei fondi regionali per il sostegno alle studentesse e agli studenti in difficoltà è un problema serio e l’amministrazione Celentano non può continuare a scaricare le responsabilità sugli altri senza agire concretamente per tutelare i diritti dei più fragili», dichiara Valeria Campagna, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale. «Il Comune di Latina deve intervenire con urgenza per garantire la continuità dei servizi scolastici essenziali, soprattutto per quelle ragazze e quei ragazzi che necessitano di supporto nella comunicazione e forme di assistenza nel loro percorso scolastico».

La Regione Lazio guidata dal centro destra ha ridotto i fondi destinati a questi servizi, passando da oltre 500mila euro dell’anno scolastico 2023/2024 a soli 200mila euro, una decisione che mette a rischio il futuro scolastico di studentesse e studenti con difficoltà. «È inaccettabile che la giunta Celentano si limiti a cercare soluzioni tampone, senza un piano chiaro per garantire a tutte e tutti il diritto allo studio. Invece di rispondere con misure concrete, vediamo solo promesse e interventi estemporanei, che rischiano di lasciare indietro i più vulnerabili.»

L’assessora Tesone ha dichiarato che il Comune sta cercando di trovare risorse per coprire le necessità più urgenti, ma per Campagna questo non basta: «Serve una programmazione seria e strutturata, non soluzioni di emergenza che rischiano di aggravare una situazione già delicata. È compito del Comune trovare le risorse necessarie per garantire che nessuno venga escluso o penalizzato nel proprio percorso scolastico a causa della burocrazia o di tagli indiscriminati».

Campagna sottolinea l’importanza di garantire la continuità dell’assistenza educativa e chiede un piano immediato e dettagliato da parte del Comune: «Non possiamo accettare che siano proprio le bambine e i bambini con difficoltà a pagare il prezzo di una gestione miope. Chiediamo che il Comune presenti un piano dettagliato su come intende gestire la situazione, garantendo il diritto allo studio per tutti gli studenti, senza discriminazioni».

Il Partito Democratico, in primis attraverso il suo gruppo consiliare, chiede soluzioni concrete ed è pronto a collaborare per il bene di studentesse e studenti: «Ho richiesto la convocazione della commissione Istruzione per affrontare questo tema. L’amministrazione comunale deve mettere al centro le persone, e in questo caso i più giovani e fragili. La nostra priorità è garantire loro un’educazione inclusiva e di qualità, a prescindere dalle difficoltà che incontrano lungo il percorso», conclude Campagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -