Giornate FAI d’Autunno, l’Appia Antica protagonista

Sabato 12 e domenica 13 ottobre visite guidate a cura degli studenti delle scuole superiori di Fondi, Terracina e Minturno

Dopo l’apertura straordinaria degli appartamenti e del cortile della Giudea e di Villa Purificato, tornano le Giornate Fai d’Autunno che sabato 12 e domenica 13 ottobre interesseranno migliaia di siti in tutta Italia.

Quest’anno, dopo l’inserimento dell’antica arteria nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco, riflettori puntati sull’Appia antica, in particolare nel tratto compreso tra Fondi e Itri.

A guidare i visitatori saranno gli apprendisti ciceroni dell’IIS “Gobetti-De Libero” di Fondi, del liceo scientifico “Alberti” di Minturno e del liceo statale “Leonardo Da Vinci” di Terracina. L’iniziativa sarà preziosa anche dal punto di vista didattico perché consentirà agli studenti pontini di approfondire e di conoscere meglio uno dei tratti della Regina Viarum meglio conservati d’Italia.

Il coordinamento della giornata è a cura del FAI Gaeta, sempre attento a promuovere siti di grande pregio storico-culturale in tutto il Sud Pontino.

«Un sentito ringraziamento – commentano il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale – va sicuramente al capo delegazione del Fondo per l’Ambiente Italiano Rita Carollo per aver scelto ancora una volta Fondi per promuovere le iniziative delle giornate FAI d’Autunno. Si tratta di un weekend molto atteso dagli amanti della storia, dell’archeologia e della cultura che porterà in città molti visitatori con importanti ricadute in termini di turismo e promozione del territorio».

Le visite partiranno dall’area pic-nic del Parco naturale regionale dei Monti Aurunci sull’Appia lato Itri (Ponte del Viceré de Ribera).

Orari: Sabato: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 17:00

Domenica: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 17:00 (ultimo ingresso 17:00).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -