Premio Biennale Letterario Monti Lepini, primo posto per Paola Cacciotti

Pioggia di riconoscimenti durante la cerimonia di premiazione: secondo e terzo posto per Antonio Scarsella ed Eros Ciotti

Si è svolta domenica 6 ottobre la 20esima edizione del Premio Biennale Letterario dei Monti Lepini. Un premio che ha visto la partecipazione di più di 2.700 scrittori, nato dalla iniziativa della Associazione Artisti Lepini e sostenuta da Enti ed organismi pubblici e privati e che rilancia il valore della cultura, della scrittura, delle biblioteche e dei musei, nel territorio.

Ad aggiudicarsi il gradino più alto del pedio è stato il racconto breve presentato da Paola Cacciotti (Letteratura inedita). Secondo posto per la pubblicazione di Antonio Scarsella (Delitto nella città di Saturno) mentre il posto di terzo classificato è andato a Eros Ciotti. Nel corso dell’evento sono stati anche conferiti gli attestati di merito al lavoro di Alessandra Corvi e a quello del giovanissimo Riccardo Bianconi, che ha presentato un testo realizzato con altri due ragazzi. Riconoscimenti anche per le due opere edite “I cammini di Papa Gioacchino” edito da Cammino odv e “Il canto della mia terra” pubblicato da Metropolis.

“Un risultato dei singoli ma che, nella sostanza, premia un impegno comune, condiviso e rivolto al territorio e alle sue Comunità – affermano gli organizzatori del premio – Un risultato che ci sprona ad andare avanti. Grazie alla Associazione Artisti Lepini, al Comitato Organizzatore al comune di Segni e al suo Istituto Comprensivo; a Piero Cascioli a Quirino Briganti e alla Compagnia dei Lepini.”

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -