Fare Sermoneta si rinnova, ecco il nuovo direttivo

Insieme a Lyna Mammaro, ecco Giuseppe Fusco e Giuliano Errico, tutti candidati della lista di Giuseppina Giovannoli

Dopo la vittoria elettorale della lista Giovannoli Sindaco per Sermoneta, il movimento civico “Fare Sermoneta” si riorganizza sul territorio con un nuovo direttivo composto da Lyna Mammaro, Giuseppe Fusco e Giuliano Errico, tutti candidati della lista vincente. Il movimento vuole essere un supporto propositivo all’amministrazione, contribuendo a progetti esistenti e avviando nuove iniziative per valorizzare il potenziale turistico e culturale del territorio, e non solo poiché si incardina in una filiera provinciale del movimento coordinato da Roberto Stabellini in continua espansione.

“Fare Sermoneta” intende promuovere eventi sportivi, come tornei di pallavolo, calcio e basket, ciclismo e altri sport coinvolgendo atleti del territorio che si sono affermati a livello nazionale, valorizzando le strutture locali e collaborando con le associazioni di riferimento.

Si vuole pianificare anche la formazione nel primo soccorso, per garantire l’accesso agli strumenti salvavita in impianti sportivi e nei punti strategici.

La proposta include un rafforzamento dell’insegnamento delle lingue nelle scuole, per preparare gli studenti a un mondo sempre più globalizzato, con attenzione particolare ai ragazzi diversamente abili, collaborando con le associazioni competenti.

Infine, si intende promuovere una mobilità sostenibile attraverso una riorganizzazione del servizio bus scolastico e del trasporto pubblico locale, in attesa del progetto regionale di collegamenti intercomunali, rendendo Sermoneta un punto di riferimento anche per i turisti in vista del Giubileo.

“Fare Sermoneta” punta a essere un motore di iniziative che valorizzino il territorio, offrendo servizi e formazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita per cittadini e visitatori. Il futuro si costruisce oggi, e il movimento è pronto a lavorare per fare in modo che le idee diventino realtà.

Tutte queste iniziative per essere realizzate necessitano di una stretta collaborazione con gli enti locali.

È fondamentale a nostro avviso organizzati convegni e incontri con tutti gli attori interessati per esaminare e sviluppare insieme le proposte.

Infine, siamo pienamente convinti che solo attraverso un dialogo aperto e costruttivo sarà possibile creare un piano efficace che risponda alle esigenze della comunità e valorizzi a pieno il territorio di Sermoneta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -