Regione – Stanziati 18 milioni per la realizzazione di lavori pubblici nelle sedi comunali

"La Giunta regionale ritiene importante “ridare vita”, in ambito di efficienza e sicurezza, a molti edifici comunali"

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini e dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, ha stanziato 18milioni di euro per la realizzazione di opere e lavori pubblici nelle sedi dei Comuni del Lazio (a esclusione dei capoluoghi, della Capitale e dei suoi Municipi).

Le risorse, destinate al triennio 2024-2026, sono suddivise in 12 milioni di euro per i Comuni con popolazione uguale o superiore ai 5mila abitanti (Tipologia 1) e in 6 milioni di euro per i piccoli Comuni con popolazione inferiore ai 5mila abitanti (Tipologia 2). Ogni Comune potrà richiedere un contributo di 400mila euro (Tipologia 1) o 200mila euro (Tipologia 2), con la copertura dell’intero costo del progetto.

Gli interventi ammissibili comprendono la manutenzione, la ristrutturazione e il restauro degli edifici comunali; il miglioramento energetico; l’adeguamento sismico e l’eliminazione delle barriere architettoniche. Le domande saranno valutate da una commissione regionale e i finanziamenti saranno distribuiti con priorità sulla base del punteggio assegnato ai progetti.

Il bando e le relative graduatorie saranno pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito istituzionale.

«La Giunta regionale ritiene importante “ridare vita”, in ambito di efficienza e sicurezza, a molti edifici comunali, anche e soprattutto dei piccoli territori, che rappresentano il cuore pulsante della nostra regione. Con uno stanziamento di 18milioni di euro, frutto di un lavoro di squadra, vogliamo essere vicini a tutte le amministrazioni del Lazio, proseguendo con sempre maggiore concretezza nel percorso di tutela e valorizzazione dei territori che abbiamo intrapreso già all’indomani dell’insediamento, circa un anno e mezzo fa», hanno spiegato gli assessori Giancarlo Righini Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -