Tutto pronto per l’Assalto alla Piazza, iniziano i “Giochi provinciali senza frontiere”

Al via oggi a Latina con l'accoglienza al Borgo di Fogliano delle squadre proveniente dalle dieci provincie

Al via oggi a Latina è i “Giochi Interprovinciali Senza Frontiere”, la tappa nell’Italia Centro del programma nazionale di Game Upi. Dieci province si troveranno a confrontarsi in attività competitive e meno competitive aperte a tutti. L’obiettivo dei Giochi non è infatti la competizione atletica, ma l’avvicinamento inclusivo alla pratica sportiva, puntando a valorizzare le capacità dei ragazzi e delle ragazze coinvolte.

Domani le squadre provenienti dalle dieci province animeranno il centro cittadino con “Assalto alla Piazza”. Oggi, invece, verranno accolte al Borgo di Fogliano per l’“Incontro di benvenuto” con i saluti istituzionali del Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, il Direttore di Upi Lazio Gaetano Palombelli, il Sindaco di Latina Matilde Celentano, l’assessore allo Sport del Comune di Latina Andrea Chiarato, l’amministratore Unico Diego Cianchetti, il Direttore Generale, Livio Mansutti e il Direttore Didattico, Rita Saba, della Latina Formazione e Lavoro, partner esecutivo del progetto. Testimonial d’eccezione per l’apertura dei giochi, Vincenzo Abbagnale, atleta olimpionico campione mondiale di canottaggio. L’obiettivo del progetto M.A.G.I.A., promuovere nelle Province eventi di sport di comunità che sappiano sensibilizzare ad uno stile di vita sano, favorire la diffusione della partecipazione alla pratica sportiva e alle attività che sviluppano le abilità motorie attiva dei giovani con disabilità e delle loro famiglie, costruire una società più inclusiva.

Il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli dichiara: “Con questa iniziativa vogliamo sostenere tutte quelle attività educative che promuovono il protagonismo dei giovani attraverso lo sport. Con il progetto M.A.G.I.A abbiamo voluto coinvolgere attivamente gli studenti e le studentesse dei nostri Centri Provinciali di Formazione Professionale e creare nuovi momenti di aggregazione ed inclusione. Lo sport è uno strumento straordinario che favorisce la crescita personale e sociale dei giovani, oltre a promuovere valori fondamentali di una società che mira ad essere sempre più inclusiva. È importante attivare progetti mirati al contrasto del disagio giovanile, della dispersione scolastica, all’orientamento personale e professionale.

“In questo progetto il nostro impegno si è focalizzato su diversi fronti dall’adozione di comportamenti salutari tra i giovani, fino all’avvicinamento allo sport e alla promozione dell’integrazione sociale, per garantire la partecipazione anche ai portatori di disabilità. I  Giochi Interprovinciali Senza Frontiere rappresenteranno un momento importantissimo di aggregazione e confronto. Le dieci squadre non si confronteranno solo dal punto di vista atletico, ma sulla loro capacità di includere e valorizzare tutti i partecipanti. Il nostro “Assalto alla Piazza” vuole essere un vero è proprio manifesto dello sport e del suo valore di collante tra i giovani.”

Latina, oltre agli enti partner, ospiterà le Province di: Lucca, Grosseto, Perugia, Terni, Fermo, Viterbo, Sassari. Dieci squadre delle rispettive dieci province del Centro Italia, tra cui Latina, Rieti e Frosinone, si sfideranno in piazza domenica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -