Campionato italiano del salame: a Sasso Marconi tanti pontini in gara

La selezione dei migliori salami è avvenuta tramite un'accurata scelta della giuria nelle varie fasi di preselezione del campionato

Sabato 5 e domenica 6 ottobre, a Sasso Marconi, nella splendida cornice della Fattoria Zivieri, si svolgeranno le finali del Campionato Italiano del Salame 2024, organizzato dall’ Accademia delle 5T (Territorio, Tradizione, Tipicità, Tracciabilità, Trasparenza). Una realtà, quest’ultima, nata per riunire aziende di “prodotti agroalimentari tradizionali” che da 15 anni ormai organizza questa prestigiosa gara all’ultima fetta le cui semifinali si sono tenute proprio a Fondi.

In gara 60 salami per due podi (salami ottenuti da carne di maiali a manto rosa e salami ottenuti da carne di maiali a manto scuro di razze autoctone) e quattro categorie speciali fuori podio (‘nduja, salami con frattaglie, salami con prevalenza di carni non di maiale, ventricina). 

Saranno poi assegnati premi speciali a: salame piccante, salame affumicato, sopressa veneta, soppressata del sud, ciauscolo, salame dolce e magro del nord, cacciatorino, salame lardellato, salame di azienda bio.

La selezione dei migliori salami è avvenuta tramite un’accurata scelta della giuria nelle varie fasi di preselezione del campionato, tra più di 500 produttori partecipanti, provenienti da tutta Italia.

Anche in occasione di questa finale, molto significativa la presenza del territorio pontino con ben tre prodotti in gara, due candidati al podio dei salami di carne di maiale rosa (la Salsiccia di Monte San Biagio di Salumi Grufà e la Salsiccia al coriandolo di Scherzerino di Itri), e un candidato al podio dei salami di carne di maiale a manto scuro (la Salsiccia di Monte San Biagio della Macelleria Mattei di Fondi).

 In giuria sarà presente anche il Dott. Vittorio Iacovacci, che fa parte ormai da anni del direttivo della prestigiosa Accademia delle 5 T.

“Non è cosa da poco – ha dichiarato – che un prodotto tipico così unico e localizzato, oltretutto ancora da far conoscere al pubblico italiano e straniero, abbia ben tre candidati a una finale che riguarda potenzialmente gli oltre 500 salami tipici italiani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -