Rio Martino, gli interventi: i chiarimenti di Addonizio e Di Cocco

"Al momento siamo in una fase interlocutoria con la Regione alla quale abbiamo chiesto, lo sblocco delle somme"

La seduta della commissione trasparenza, convocata dalla consigliera Floriana Coletta, è stata l’occasione per gli assessori all’Ambiente Franco Addonizio e alla Marina Gianluca Di Cocco per illustrare ai commissari, ai cittadini che hanno assistito alla seduta in streaming e ai rappresentati del comitato Borgo Grappa e canale Rio Martino che hanno partecipato, dello stato dell’arte degli interventi a Rio Martino. Presenti alla commissione consiliare anche i consiglieri regionali Salvatore La Penna e Adriano Zuccalà, membri della dodicesima commissione del Consiglio regionale del Lazio che ha affrontato la questione.

“Durante la seduta di Question Time che si è tenuta il giorno 18 luglio – ha dichiarato l’assessore Franco Addonizio – avevamo stilato un crono programma degli interventi in progetto per il porto canale di Rio Martino. Purtroppo, però, non abbiamo ricevuto il finanziamento regionale relativo al dragaggio e, per questo, le fasi successive ipotizzate sono al momento bloccate. Al momento siamo in una fase interlocutoria con la Regione alla quale abbiamo chiesto, lo sblocco delle somme per poter poi passare alle fasi successive e che ci ha dato la massima collaborazione.

Purtroppo – continua Addonizio – non è possibile procedere ad interventi straordinari né in via emergenziale, come chiarito anche in riunioni straordinarie avute con la Prefettura per affrontare l’argomento la cui risoluzione è a cuore di tutti”.

“Successivamente alle opere di dragaggio – ha proseguito l’assessore Di Cocco – si potrà procedere con il carotaggio, con l’affidamento, con la realizzazione di cinque pontili per 200 posti barca e con la messa in sicurezza delle sponde, d’intesa con il Comune di Sabaudia. Nell’attesa di poter proseguire in questa direzione, la nostra amministrazione ha avuto contatti con il Ministero delle Infrastrutture e abbiamo presentato informalmente un progetto per il completamento delle opere perché riteniamo di fondamentale importanza investire anche sulla progettualità futura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -