Castelforte – Pd e Liberi attaccano: “Sul dimensionamento scolastico occorre un confronto”

"Questa maggioranza non ha evidentemente queste vedute ma rimane chiusa, statica, su una posizione incerta e non ufficiale"

“Ancora una volta assistiamo a prese di posizione da parte di questa Amministrazione inopportune, peggio ancora se adottate passando sopra la testa dei cittadini e degli organi preposti. In un periodo in cui la politica è chiamata a regolare, con discrezione e responsabilità, eventuali situazioni di dimensionamento scolastico, anziché cogliere possibili opportunità, anche in passato proposte, l’amministrazione comunale di Castelforte prende (come di consueto) la decisione di non decidere”. Dichiarano così in un comunicato il PD di Castelforte e Liberi per Castelforte.

“Ebbene sì, perché non corrisponde al vero ciò che dice il Sindaco Pompeo e la sua amministrazione che per esprimersi negativamente su un’eventuale proposta di dimensionamento “non bisogna deliberare”. Al contrario essendo la Delibera di Giunta l’atto di indirizzo per antonomasia, riteniamo che sia giusto e corretto amministrativamente, oltre che politicamente, deliberare in Giunta Comunale il proprio diniego (come, tra l’altro, hanno fatto altri comuni in simili condizioni) mettendoci la faccia anche dinanzi agli enti territorialmente competenti! Enti questi, che, tra l’altro, non vengono minimamente interpellati dall’amministrazione che infatti esce in maniera individuale come se il problema e le decisioni dovessero essere personali e non riguardanti l’intera comunità se di ipotetico smembramento si dovesse trattare. Non si sarebbe potuto, vista l’importanza dell’argomento, coinvolgere le minoranze nel percorso così da avere una posizione unitaria sull’argomento?”. Affermano così nel comunicato il PD di Castelforte e Liberi per Castelforte.

“Nel merito dell’argomento riguardo il dimensionamento scolastico facciamo dal canto nostro un po’ di chiarezza. Esprimiamo, da parte nostra, la volontà di mantenere invariata la struttura del nostro omnicomprensivo che si compone oggi di 4 ordini di scuola che garantiscono un’offerta formativa completa, varia e che, cosa importante, offre la possibilità di usufruire dell’intero percorso scolastico. L’Istituto omnicomprensivo Castelforte Minturno è nato anni fa dalla volontà politica delle due amministrazioni nella tutela e nel rispetto di entrambe le istituzioni scolastiche con uffici autonomi e indipendenti su entrambi i territori e che si tratta di una realtà esistente, voluta e reale con numeri che rispondono ai parametri normativi”. Continuano così nel comunicato il PD di Castelforte e Liberi per Castelforte.

“Occorre anche un confronto serio, continuo nel tempo, scevro da inutili tatticismi che possa coinvolgere tutte le forze politiche e gli enti coinvolti per garantire sempre a questo territorio il miglioramento dell’offerta formativa del nostro istituto scolastico e renderlo sempre più al passo con i tempi e didatticamente all’avanguardia tenendo conto dei mutamenti demografici e sociali del nostro comprensorio e cogliendo con prontezza ogni occasione di crescita e miglioramento. Questo ci aspetteremmo da una Amministrazione seria e non uscite estemporanee che affrontano la seria e delicata questione scolastica in modo superficiale e ambiguo”. Proseguono così nel comunicato il PD di Castelforte e Liberi per Castelforte.

“Cattiva comunicazione, appositamente voluta per cercare di indottrinare un “miracoloso salvataggio” del nostro istituto, nascondendo invece l’incapacità di questa classe dirigente di sottoporsi al confronto per mettere in campo strategie di medio e lungo termine tali da far preservare la nostra autonomia ma al contempo conferire sempre una migliore e sempre più articolata offerta formativa. Questa maggioranza non ha evidentemente queste vedute ma rimane chiusa, statica, su una posizione incerta e non ufficiale. Possiamo solo sperare a questo punto di non dover nel futuro ringraziare il sindaco Pompeo e la sua amministrazione di un’altra sconfitta per il territorio! Richiamiamo gli attuali amministratori ad un’assunzione di responsabilità di fronte a questa come ad altre problematiche e a considerare le opportunità da qualsivoglia componente politica siano proposte in quanto il bene della collettività è affare pubblico e non personale”. Concludono così nel comunicato il PD di Castelforte e Liberi per Castelforte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -