Cisterna – “Il Caffè Letterario” debutta al Centro Polivalente di San Valentino

Il primo appuntamento vede la presenza di due poeti del territorio, conosciuti: Giulio Mazzali e Giovanni Pacella

Apre “Il Caffè Letterario” presso il Centro Polivalente nel Quartiere San Valentino a Cisterna di Latina. Giovedì 3 ottobre, alle ore 18, parte la prima delle iniziative collegate al “Caffè Letterario” presso il Centro Polivalente di San Valentino, gestito dalla Cooperativa Astrolabio e con il patrocinio del comune di Cisterna di Latina.

Quella del “Caffè Letterario” è una tradizione italiana e non solo antica, una abitudine positiva che mette insieme la letteratura, la poesia, la cultura in generale, con un momento conviviale di incontro (in Italia comunemente rappresentato da un caffè preso in compagnia). Gli incontri del Caffè Letterario si terranno settimanalmente di pomeriggio (il più delle volte il giovedì) e vedranno alternarsi poesia, racconto, accompagnamento musicale.

Il primo appuntamento vede la presenza di due poeti del territorio, conosciuti, diversi tra loro ma forse proprio per questo complementari: Giulio Mazzali e Giovanni Pacella.

Giulio Mazzali, insegnante di scuola superiore a Cisterna di Latina, dove abita, parlerà e declamerà le poesie della sua raccolta “La forma nascosta della luce”Giovanni Pacella, partenopeo di origine da decenni abita in agro pontino, poeta e scrittore in lingua sia italiana che napoletana, parlerà e declamerà poesie dalla sua raccolta “Lo spazio del cuore”. 

La poesia di Mazzali è spesso ermetica, evocativa. Scava all’interno delle persone, dei sentimenti, delle cose e dei paesaggi, proprio per cercare la loro luce nascosta, messaggi e simbolismi che fanno parte della natura umana che il più delle volte non raggiungono la superficie. La poesia di Pacella, invece, è figlia della terra e degli umori della sua cultura originaria. Quella napoletana, classica e legata ai grandi poeti partenopei. Da questi è stato capace (sia per le poesie in napoletano che per quelle in italiano) di ereditare sia la passione che quell’ironia ed auto ironia, tipica della cultura e dell’uomo che ha nel mare il suo scenario di riferimento.

Modera Antonio Scarsella con gli interventi di: Pian Caruso (presidente cooperativa Astrolabio); Aura Contarino (delegata al turismo del comune di Cisterna).

L’iniziativa è organizzata da Ulisse.Net e Cammino odv e vede la collaborazione del Centro Sociale APS di San Valentino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -