Anzian Prodige, lo spettacolo in scena domenica 6

Appuntamento al Teatro Villa Pamphilj a partire dalle ore 11:30 per un assolo comico scritto e interpretato da Luisa Merloni

Domenica 6 ottobre alle ore 11,30 al Teatro Villa Pamphilj di Roma va in scena Anzian Prodige, un assolo comico scritto e interpretato da Luisa Merloni.

Il nostro paese invecchia ma, attenzione, questa è una buona notizia per una femminista. Ma cosa succede a una donna allo scoccare dei cinquant’anni? Nessuno lo sa, perché nessuno ne parla. La donna sparisce dai radar del marketing, ma proprio in quel momento può nascere una prima cellula rivoluzionaria. Può la seconda parte della vita essere la migliore? Certo che no, ma di sicuro è il momento propizio per conquistare i mezzi di produzione. Più che un assolo, un manifesto, più che manifesto, un libretto di istruzioni. Per invecchiare splendide e antagoniste. Anzian prodige è il secondo assolo comico di Luisa Merloni, anche se lei aveva giurato di non farlo mai più.

Luisa Merloni. Nel 2001 fonda insieme alla regista Manuela Cherubini la compagnia PsicopompoTeatro iniziando un percorso professionale e di ricerca che si incentra soprattutto sulla diffusione del teatro di prosa contemporaneo, con uno sguardo particolare al teatro spagnolo e argentino. Partecipa come attrice a diversi spettacoli tra cui, Hamelin di Juan Mayorga, per la regia di Manuela Cherubini, vincitore del premio UBU 2008 come migliore novità straniera. Nel 2010 partecipa a Bizarra di Rafael Spregelburd vincitore del premio UBU 2010 come migliore novità straniera. Dal 2015 decide di rovinarsi definitivamente la vita iniziando a scrivere e mettere in scena degli spettacoli dal forte taglio comico ma anche con una evidente disperazione sotterranea. Il primo, Farsi fuori (2017), è finalista al premio Inbox 2019. Da questo testo è tratto il film Beata te (2022). Aristotele’s bermuda (2021) è il suo primo spettacolo da solista, Anzian prodige (2023) il secondo. Debutta a dicembre 2023 il suo secondo testo di prosa Lei non sa cosa vuole (2023) che la vede interprete al fianco di Daniele Natali, con la regia di Manuela Cherubini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -