Intervento chirurgico d’eccellenza al Policlinico Tor Vergata, salvata la vita ad un paziente

Eseguito, con successo, un complesso intervento di sleeve polmonare nei giorni scorsi. Il paziente sta bene ed è tornato a casa

L’equipe della UOC di Chirurgia Toracica del Policlinico Tor Vergata, diretta dal Prof. Vincenzo Ambrogi con i suoi collaboratori, Prof. Federico Tacconi, Dott. Sebastiano Angelo Bastone e Dott. Alexandro Patirelis, ha eseguito, con successo, un complesso intervento di sleeve polmonare nei giorni scorsi. Questa tipologia di intervento è tra le più complesse in chirurgia toracica in quanto prevede anche un tempo ricostruttivo dei bronchi resecati. Il paziente è in buone condizioni ed è stato dimesso nei giorni scorsi.

L’intervento è stato eseguito con il supporto del Prof. Edoardo Bottini della Humanitas di Rozzano. “Creare network tra eccellenti strutture sanitarie è un nostro obiettivo perchè con la formazione continua e la rete si possono fare dei passi avanti per un miglioramento qualitativa e quantitativo del servizio e per rispondere al meglio al crescente bisogno di salute dei nostri pazienti. – Spiegano dal Policlinico – Il percorso con la chirurgia robotica del Policlinico è iniziato a marzo 2024 e sono stati eseguiti già oltre 30 interventi in chirurgia toracica. Passione, entusiasmo, innovazione e ricerca con una spiccata capacità di fare squadra con tutti i professionisti della salute, infermieri, anestesisti che concorrono al raggiungimento di un obiettivo di salute è certamente la migliore risposta di cura per i pazienti del Policlinico Tor Vergata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata Mondiale della Prematurità, oggi l’Italia si tinge di viola: sensibilizzare per prevenire

Il tema scelto quest’anno per le celebrazioni è “Offri ai bambini prematuri un solido inizio per un futuro pieno di speranza”

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -