I 33 “punti oscuri” del mondo dove crescono piante che non abbiamo mai visto

Sarebbero oltre 100.000 le specie ancora non catalogate. La rincorsa dei ricercatori per proteggerle prima che si estinguano

Nel mondo ci sono ancora – solo – 33 paradisi incontaminati della botanica, “punti oscuri” dove probabilmente migliaia di specie di piante aspettano solo di essere scoperte. Un nuovo progetto guidato dai Royal Botanic Gardens di Kew, in Inghilterra, stima che ci siano ancora 100.000 specie di piante mai osservate, la maggior parte delle quali a rischio di estinzione.

Da una palma del Borneo che fiorisce sottoterra a un’orchidea malgascia che vive crescendo su altre piante, i ricercatori continuano a scoprire decine di nuove specie ogni anno. Molte se ne stanno “rintanate” in luoghi ancora nascosti del pianeta, dal Madagascar alla Bolivia. Lo studio, pubblicato sulla rivista New Phytologist, si basa sull’analisi dei ricercatori di Kew dell’anno scorso.

La maggior parte delle regioni si trova in Asia, che ha 22 aree da scandagliare, tra l’isola di Sumatra, l’Himalaya orientale, l’Assam in India e il Vietnam. In Africa, sono state identificate le province del Madagascar e del Capo in Sudafrica, mentre Colombia, Perù e Brasile sud-orientale sono state evidenziate in Sud America. Quasi tutte le aree si sovrappongono ad aree che sono già state identificate come “hotspot” di biodiversità, ovvero aree del pianeta ricche di vita ma minacciate dal cosiddetto progresso. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -