Running – Corsa dei Quartieri di Cisterna: appuntamento sabato

Cisterna Vecchia, che è la squadra che ha vinto l’ultima edizione, ha riconsegnato il trofeo nelle mani del Sindaco

È stata presentata nell’aula consiliare del Comune di Cisterna, la terza edizione della Corsa dei Quartieri, la manifestazione podistica che vedrà cimentarsi sabato prossimo 5 ottobre (alle 17:30) dieci squadre in rappresentanza dei quartieri di Cisterna.

«Il senso di comunità e appartenenza, la Corsa dei Quartieri sta diventando un appuntamento che stimola proprio questo e mi sto rendendo conto che tutti i partecipanti hanno dimostrato una forte volontà di integrarsi e conoscersi tra di loro – ha spiegato Valentino Mantini, sindaco di Cisterna -. Siamo orgogliosi di questa competizione aperta a tutti e mi auguro che venga vissuta con grande partecipazione e coinvolgimento anche da tutti i cittadini che assisteranno all’evento».

Cisterna Vecchia, che è la squadra che ha vinto l’ultima edizione, ha riconsegnato il trofeo nelle mani del Sindaco di Cisterna in occasione della presentazione dell’evento moderata dal giornalista Giuseppe Baratta.

«Con questo appuntamento e grazie allo sport, il cuore della città e le sue periferie rinsaldano in maniera evidente il loro legame: ciascuna non potrebbe esistere senza l’altra ed è bello che ci siano questi momenti per ribadirlo – ha aggiunto Katia Capasso, assessora allo sport del Comune di Cisterna -. Insieme ai quartieri in gara ci saranno anche gli atleti speciali di Mondo Disabili Future che sono il segno tangibile di come questo appuntamento possa creare aggregazione ma anche inclusione».

«L’appuntamento di Cisterna nasce da un’idea dell’Osservatorio e qui siamo alla terza edizione, segno che sta entrando nella tradizione di questo territorio – ha chiarito Gianluca Marchionne, presidente dell’Osservatorio per lo Sport e per il Turismo Sportivo -. Si tratta di una gara a staffetta e sarà molto divertente da seguire con i quartieri di Cisterna rappresentati: nella prima edizione ha vinto il quartiere Franceschetti e, nell’ultima edizione, Cisterna Vecchia».

L’appuntamento è fissato su Corso della Repubblica dove verrà allestito un anello di 500 metri, chiuso al traffico veicolare per la durata della staffetta, e ciascun atleta lo ripeterà due volte percorrendo così la distanza di mille metri ciascuno.

Tutte le squadre in gara: Mondo Disabili Future, Borgo Flora, Cisterna Vecchia, Collina dei Pini, Doganella di Ninfa, Franceschetti, Le Castella, Marconi, Prato Cesarino, San Valentino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -