False accuse di maltrattamenti al marito che la vuole lasciare, le indagini la inchiodano

Una storia del tutto inventata, ambientata a Latina. Questo quanto accertato dalle indagini condotte dalle forze dell'ordine del capoluogo

Una storia del tutto inventata, ambientata a Latina, per ottenere un tornaconto personale. Questo  quanto accertato dalle indagini condotte dalle forze dell’ordine del capoluogo dopo che una donna aveva accusato il marito ingiustamente. In caso di divorzio, infatti, la signora, marocchina, avrebbe dovuto far ritorno in Africa e la cosa, probabilmente, non la faceva felice.

A finire sul banco degli imputati il marito della donna, un uomo di 33 anni, anche lui di origine marocchina, in Italia con regolare permesso di soggiorno e che lavora come operaio. Lei lo accusava di maltrattamenti in famiglia e sequestro di persona, tanto che nei suoi confronti era stato preso un provvedimenti restrittivo come il divieto di avvicinamento alla parte offesa notificato poche settimane fa.

E’ stato l’operaio, durante l’interrogatorio di garanzia, a raccontare la sua versione dei fatti, ben diversa da quella riportata dalla ex moglie. Secondo l’uomo le accuse sarebbero una vendetta dopo che lui ha troncato il loro rapporto e, soprattutto, un tentativo della donna di di restare a vivere in Italia. I riscontri hanno indotto il giudice per le indagini preliminari Giuseppe Cari a revocare il provvedimento.

Troppe le contraddizioni nelle quali è cadute la signora, a cominciare dal particolare che non poteva essere stata sequestrata in casa, visto che in realtà non le sono mai state sottratte le chiavi dell’abitazione. Quindi, al tirare delle somme, la signora avrebbe inventato tutto perché il marito, titolare di un reddito certo e con un contratto a tempo indeterminato, rappresentava l’unica occasione di continuare a vivere in Italia; motivo per cui non voleva divorziare e lo ha denunciato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -