Palestre scolastiche più accessibili, Celentano: “Soddisfatta del lavoro svolto”

Il primo cittadino dopo l'approvazione in Consiglio comunale: "La rivisitazione del regolamento consentirà di superare le attuali criticità"

“Sono pienamente soddisfatta del lavoro svolto dall’assessore allo Sport Andrea Chiarato e dal consigliere Claudio Di Matteo, presidente della commissione Sport, che ieri ha consentito l’approvazione unanime, da parte del Consiglio comunale, della modifica del Regolamento per la gestione e l’utilizzo delle palestre scolastiche comunali.

La rivisitazione del regolamento, ed in particolare le modalità applicative dei criteri di assegnazione dei punteggi alle domande, consentirà di superare le attuali criticità e la massimizzazione della possibilità di accesso e d’uso delle palestre da parte delle società e associazioni sportive dilettantistiche.

Lo svolgimento della pratica sportiva contribuisce al benessere psicofisico dell’individuo, senza distinzione di genere, età, disabilità, provenienza sociale. L’amministrazione che rappresento riconosce e promuove i valori dello sport orientati all’inclusione, al benessere e all’appartenenza. Ne abbiamo dato prova nell’organizzazione della Settimana europea dello Sport che si è conclusa ieri con un successo inaspettato in termini di adesione da parte della comunità. Il Villaggio dello Sport organizzato in pieno centro, con la collaborazione di altre otto municipalità della provincia di Latina, ha risvegliato il senso di appartenenza, promuovendo la diffusione dello sport tra i giovani, lo sport come strumento di educazione e formazione.

La modifica apportata al Regolamento delle palestre annesse alle scuole primarie e secondarie di primo grado presenti sul territorio comunale, rappresenta un utile strumento per la promozione della pratica di attività sportive, ricreative e sociali di interesse pubblico, poiché va a mettere in rete le diverse esigenze, scolastiche, del Comune, delle società e associazioni sportive, tutte convergenti a favorire la fruizione delle strutture. Un bisogno avvertito da tutti e fatto proprio dai rappresentanti dei diversi gruppi consiliari che si sono espressi favorevolmente, grazie al lavoro di condivisione del percorso seguito sia dall’assessore Chiarato che dal presidente Di Matteo, in sede di commissione e di Consiglio comunale

Colgo l’occasione per evidenziare il pieno successo della delibera approvata ieri, grazie al contribuito di tutte le forze politiche e per ringraziare tutti i componenti della commissione Sport ed in particolare il presidente Di Matteo per la modalità inclusiva con la quale ha condotto l’organismo consiliare”.

E’ quanto dichiarato dal sindaco di Latina Matilde Celentano, a margine dell’ultima seduta del Consiglio comunale durante la quale è stata approvata all’unanimità la modifica al Regolamento per la gestione e l’utilizzo delle palestre scolastiche comunali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -