“La Fiera di Sermoneta unisce i territori”, il programma per la giornata di domani

Previsti dimostrazioni equestri, il convegno di Coldiretti e per la sera il concerto del pianista Matthew Lee

Prosegue con tanti appuntamenti l’edizione 2024 della secolare Fiera di San Michele, partita il 26 settembre e che resterà aperta fino a domenica a ingresso gratuito, organizzata dall’amministrazione comunale di Sermoneta con il contributo di Arsial e della regione Lazio. In questi primi due giorni ci sono state le visite delle scolaresche: circa 300 bambini hanno partecipato ai laboratori didattici curati da “Libri in fiera” di Mauro Nasi, conosciuto da vicino le api e il miele, sono entrati in contatto con i butteri, a cui hanno rivolto tante domande, passeggiare tra gli animali della fattoria. “La Fiera – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – ha consentito ai bambini di entrare in contatto con le nostre tradizioni e le nostre eccellenze, saranno loro un giorno a prendere il testimone di questo territorio, conoscendo il passato e proiettandolo al futuro”.

Questa mattina c’è stato anche il primo degli appuntamenti con gli screening cardiologici gratuiti promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con Avis. L’autoemoteca tornerà domenica dalle 8.30 alle 12.30. Ieri pomeriggio c’è stata la cerimonia istituzionale con la partecipazione, tra gli altri, del prefetto di Latina Vittoria Ciaramella, dei vertici delle Forze dell’Ordine e forze armate, i rappresentanti delle amministrazioni di Latina, Cisterna, Cori, Rocca Massima e Bassiano, le associazioni e i parroci del territorio.

“La Secolare Fiera di San Michele – ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli – è uno spaccato di ciò che Sermoneta era e di ciò che Sermoneta è oggi. Da una parte, quindi, le tradizioni, i butteri con le dimostrazioni di lavoro con i cavalli, gli animali del nostro territorio, gli attrezzi agricoli, l’enogastronomia e i prodotti tipici; dall’altra l’occasione dello scambio commerciale per le imprese della provincia, e di confronto con i convegni: un evento che quest’anno coinvolge 130 espositori da tutta Italia, e che ringrazio per aver creduto ancora una volta in questa fiera, che genera posti di lavoro e indotto”. Il presidente del Consiglio Pierluigi Torelli, anche in veste di consigliere provinciale ha posto l’accento sull’importanza di unità istituzionale che vede coinvolti enti comunali, provinciali e regionali fino al ministero dell’agricoltura; l’assessore all’agricoltura Melissa Girardi ha invece sottolineato come la fiera sia occasione di confronto tra le attività agricole attraverso convegni a loro dedicati; il consigliere regionale Vittorio Sambucci ha illustrato il lavoro della Giunta Rocca in materia di agricoltura; infine il prefetto Vittoria Ciaramella ha elogiato la Secolare Fiera di San Michele come momento in cui tradizione e socialità si incontrano. Il programma di domani prevede le dimostrazioni equestri a cura dell’asd Casal dei Papi, il convegno alle 16 di Coldiretti e, la sera, il concerto del pianista Matthew Lee. L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -