Special Olympics Minenna, l’assessore Nasso alla festa del centro diurno disabili

Presenti anche le famiglie degli utenti, gli operatori e i rappresentanti delle associazioni sportive che hanno collaborato

L’assessore ai Servizi sociali Michele Nasso ha partecipato insieme al vicesindaco Massimiliano Carnevale all’evento organizzato dal centro diurno disabili “Salvatore Minenna” di via Mugilla per celebrare la fine dell’estate con una festa a tema Special Olympics. Presenti anche le famiglie degli utenti, gli operatori e i rappresentanti delle associazioni sportive che hanno collaborato alla riuscita dell’attività.

“In Italia esiste un movimento globale, chiamato appunto Special Olympics Italia, che attraverso lo sport unificato sta creando un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta, indipendentemente dalle sue capacità o disabilità – afferma l’assessore Michele Nasso -. Dal movimento Special Olympics Italia il centro diurno “Salvatore Minenna” ne ha ripreso la filosofia secondo la quale lo sport, offrendo continue opportunità di dimostrare coraggio e capacità, diventa un efficace strumento di riconoscimento sociale e di gratificazione. È stato avvincente partecipare alle attività del centro dove i giochi, interamente realizzati con materiali di recupero, di riciclo e materiali naturali, erano basati sulle capacità degli ospiti. È stato un pomeriggio ricco di emozioni in cui abbiamo potuto celebrare l’inclusione, la gioia e la partecipazione di tutti. Queste iniziative sono fondamentali per valorizzare le capacità e il talento degli ospiti, promuovendo un messaggio di uguaglianza e rispetto. Ringrazio, per questo, gli operatori, i volontari e le famiglie che hanno contribuito a rendere possibile questa giornata, dimostrando ancora una volta – conclude Nasso – che il lavoro di squadra e l’impegno collettivo possono abbattere ogni barriera”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -