Castelforte – “Attraversamenti”, successo per la presentazione del volume di Bettini

La sezione locale del Pd esprime soddisfazione per la riuscita dell'evento che si è tenuto nell'androne comunale

Aldilà della evidente valenza politica o letteraria che si possa attribuire al manuale di Goffredo Bettini “Attraversamenti”, presentato l’altro giorno presso l’androne comunale, la Sezione del Partito Democratico di Castelforte intende manifestare la propria soddisfazione per il riscontro umano colto dalle persone presenti o che comunque hanno avuto modo di seguire parti del confronto che hanno tenuto i vari relatori intervenuti. “Credevamo fortemente nell’arricchimento ideale e formativo che un evento del genere avrebbe potuto trasmettere, soprattutto dopo aver avuto modo di leggere e fare proprio il libro oggetto di discussione – afferma Ettore Capolino, esponente della sezione PD di Castelforte – Attra-versa-menti, per nulla casuale la suddivisione: tentare di essere attrattivi, essere disposti a versare sudore per raggiungere gli obiettivi collettivi, tutto in funzione delle altrui menti, intesa come attitudine ad interagire fattivamente con i modi di essere delle persone con cui la figura politica si ritrova a condividere esperienze”.

“In un passaggio del suo intervento – continua Capolino – Goffredo Bettini ci ha tenuto a precisare come, a differenza di Togliatti che riteneva che le esperienze politiche dovessero esulare i sentimenti d’amicizia, egli ha ritenuto invece che durante il suo percorso la bellezza e la profondità dell’impegno politico veniva fuori proprio dal fatto di condividerla con degli amici.. Per nulla casuale infatti il ritorno a Castelforte per salutare i compagni della sezione locale e l’amico e compagno di vecchia data Giancarlo Cardillo. Ecco, anche noi l’altra sera riteniamo di non aver vissuto la semplice presentazione di un testo, ma un momento di dialogo costruttivo e riflessivo che oltre a stimolare l’attenzione su alcune tematiche importanti, è stato anche un caloroso episodio di condivisione tra tanti amici ed amiche che hanno arricchito e dato un senso più considerevole alla serata. Sono questi i primi passi, come rimarcato da Goffredo, per far si che la politica torni a svolgere il proprio ruolo mettendo al centro la cultura ed avviando dialoghi proficui con esperti ed intellettuali. Solo così si accelera la crescita sociale e civile di una comunità. Vi ringraziamo tutti con affetto ed auspichiamo di ripeterci continuando a proporre spunti interessanti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -