Ponza – Al via lo screening ecografico per tutti i cittadini dell’Isola

Lo screening sarà effettuato presso il Poliambulatorio (sito in Loc.tà Tre Venti) dalle ore 08:00 alle 14:00 del 27 e 28 settembre

Nelle giornate di venerdì 27 e sabato 28 settembre sarà effettuato screening ecografico a tronchi sovraortici, aorta addominale, arti inferiori e tiroide sull’isola di Ponza.

Lo screening sarà effettuato, ai pazienti già contattati dalla segreteria del Dott. Arrigo e del Prof. Rosi, presso il Poliambulatorio (sito in Loc.tà Tre Venti) dalle ore 08:00 alle 14:00 del 27 e 28 settembre e riprenderanno nei mesi successivi con ulteriori pazienti.

Si precisa che le ecografie saranno effettuate dal Prof. Rosi e la sua equipe e dal Dott. Arrigo Francesco, negli orari di appuntamento già forniti ai pazienti interessati.

Il 28 settembre alle ore 16:00 presso la Sala Polifunzionale C. Pisacane (Via Roma), si terrà un convegno sul “Ruolo dello Screening nella Popolazione delle Isole Minori” dal titolo “Benessere & Salute per Ponza”.

La campagna di screening portata avanti dal Prof.Rosi, in collaborazione con il medico di base dell’isola di Ponza Dott. Arrigo, gioca un ruolo molto importante per la popolazione Ponzese.

Si tratta di uno strumento fondamentale per individuare i casi non ancora diagnosticati a persone inconsapevoli di aver contratto un eventuale malattia.

È infatti proprio grazie alla prevenzione, soprattutto nel caso di una popolazione isolana come la nostra che ha difficoltà ad effettuare visite specialistiche e trattamenti terapeutici in loco, che la prevenzione gioca un ruolo fondamentale per individuare in fase precoce ed in assenza di sintomi eventuali malattie, riducendo così possibili complicazioni e giungendo ad interventi terapeutici tempestivi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -