Al via i lavori per la realizzazione del parcheggio in via Angelo Forte a Maranola

Un intervento molto atteso dai residenti del borgo di Formia, considerata la carenza di posti auto e le difficoltà connesse

Partiranno a giorni i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio in via Angelo Forte a Maranola. Il contratto per l’apertura del cantiere è stato siglato la settimana scorsa. Si tratta di un intervento molto atteso dai residenti del borgo di Formia, considerata la carenza di posti auto e le grandi difficoltà che essi incontrano quando devono lasciare la macchina in sosta, prima di accedere al centro storico. Non solo. Anche i fruitori del plesso scolastico Lorenzo Milani vivono dei disagi nel trovare parcheggio. 

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, sin dal suo insediamento, si è fatta carico della problematica ed ha lavorato per trovare una soluzione. E’ stato così elaborato e poi approvato il progetto esecutivo dei lavori di riqualificazione funzionale di via Angelo Forte. L’intervento prevede la realizzazione di due livelli di parcheggio a ridosso della piazza Antonio Ricca e adiacente alla scuola materna ed elementare Lorenzo Milani.  I parcheggi saranno dotati di punti luce; si provvederà alla regimentazione delle acque meteoriche, sia attraverso il tipo di pavimentazione adottato con la possibilità di drenaggio, e sia attraverso le griglie, posizionate nei cambi di pendenza della rampa di accesso al parcheggio. Particolarmente soddisfatto il sindaco Gianluca Taddeo, impegnato nel restituire vitalità e attrattività a borghi e periferie: “Apriremo il cantiere di un’altra opera importante per la città e, nello specifico, per la frazione di Maranola. Si tratta di un intervento di cui si parla da anni e che, finalmente, potrà vedere la luce. Con quest’opera non solo riqualifichiamo e valorizziamo il centro storico, ma diamo alla cittadinanza un servizio necessario e utile, come il parcheggio, migliorando la vivibilità e la funzionalità della mobilità. Nostra premura sarà realizzare un’opera riducendo al minimo l’impatto, prestando particolare attenzione agli elementi architettonici connessi al tessuto cittadino della comunità di Maranola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -